Ricerca

Voci trovate:  63
Quotidiano
29 giugno 2024

Prassi amministrativa su rivalutazione delle partecipazioni, operazioni circolari e abuso del diritto

In diverse occasioni l’Amministrazione finanziaria ha avuto modo di esaminare casistiche in cui i detentori dei titoli partecipativi ne hanno rideterminato il valore fiscale al fine di cederli essenzialmente a loro stessi, spesso a beneficio di entità societarie che vi erano riconducibili. Condotta
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 giugno 2024

Operazioni circolari come reali ipotesi abusive per la rivalutazione e cessione dei titoli partecipativi

L’affrancamento delle partecipazioni risulta, sia in generale che in casi frequenti nella pratica professionale (rivalutazione che ha ad oggetto titoli di società che hanno accumulato riserve di utili), un’operazione che non può essere tacciata di abusività: questo, nello specifico, considerando che
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 giugno 2024

Affrancamento e cessione titoli partecipativi in società con riserve di utili: non c’è elusione

Oltre all’indubbia legittimità (fiscale) della condotta rappresentata dalla rideterminazione del valore delle partecipazioni a cui fa seguito la relativa cessione a terzi, si può considerare l’ipotesi in cui la rivalutazione abbia ad oggetto azioni o quote di società che detengono importi (anche ril
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 marzo 2025

Associazione non riconosciuta, chi risponde dei debiti?

La responsabilità personale e solidale, prevista dall’ 38 c.c. di colui che agisce in nome e per conto dell’associazione non riconosciuta non è collegata alla mera titolarità della rappresentanza dell’associazione, bensì all’attività negoziale concretamente svolta per conto di essa. Così la Corte d
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 marzo 2025

Assegnazione agevolata, fiscalità della società e tassazione indiretta

I commi da 31 a 36 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025), prevedono la possibilità dell’assegnazione agevolata ai soci dei beni immobili non strumentali per destinazione ai sensi dell’articolo 43, comma 2, primo periodo del TUIR, nonché dei beni mobili regist
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 marzo 2025

Prestazioni accessorie come opportunità alternativa ai conferimenti in società

Nella parte del codice civile dedicata alle società (Titolo V), in particolare nella normativa riguardante le società per azioni (Capo V), vi è una norma che prevede che “Oltre l’obbligo dei conferimenti, l’atto costitutivo può stabilire l’obbligo dei soci di eseguire prestazioni accessorie non cons
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 marzo 2025

Enti non commerciali e distacchi di personale

Domanda - Gli enti non commerciali che effettuano distacchi di personale a favore di società partecipate, come le società di servizi, devono considerare questi distacchi come attività di impresa e, dunque, chiedere l’apertura di una posizione IVA? Risposta - La risposta è negativa. Secondo l’int
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 marzo 2025

Abuso del diritto inquadrabile solamente in via residuale

Sono invero molte le fattispecie che possono dare luogo all’abuso del diritto (si vedano, tra gli altri, gli articoli Cessione ai soci di partecipazione rivalutate, operazione non abusiva del 7 marzo 2025 e Trasformazioni agevolate e abuso del diritto del 17 febbraio 2025), e ciò avviene essenzialme
Leggi l'articolo
Fisco
7 marzo 2025

Holding e base azionaria ristretta

La struttura societaria in holding offre numerosi vantaggi, tra cui un trattamento fiscale favorevole, la protezione del patrimonio e la semplificazione del passaggio generazionale. Se impiegata in modo genuino, alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali, consente anche di superare la presun
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2025

Cessione ai soci di partecipazione rivalutate, operazione non abusiva

L’atto di indirizzo MEF prot. 7 del 27.02.2025 ripercorre gli aspetti fondamentali dell’abuso di diritto, articolo 10 bis legge 212/2000, riconoscendo la legittimità di alcune frequenti operazioni societarie. Secondo la definizione data dalla norma con abuso di diritto si intende: una o più opera
Leggi l'articolo
Voci trovate:  63