Ricerca

Voci trovate:  52
L’Esperto
13 marzo 2025

Enti non commerciali e distacchi di personale

Domanda - Gli enti non commerciali che effettuano distacchi di personale a favore di società partecipate, come le società di servizi, devono considerare questi distacchi come attività di impresa e, dunque, chiedere l’apertura di una posizione IVA? Risposta - La risposta è negativa. Secondo l’int
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 marzo 2025

Abuso del diritto inquadrabile solamente in via residuale

Sono invero molte le fattispecie che possono dare luogo all’abuso del diritto (si vedano, tra gli altri, gli articoli Cessione ai soci di partecipazione rivalutate, operazione non abusiva del 7 marzo 2025 e Trasformazioni agevolate e abuso del diritto del 17 febbraio 2025), e ciò avviene essenzialm
Leggi l'articolo
Fisco
7 marzo 2025

Holding e base azionaria ristretta

La struttura societaria in holding offre numerosi vantaggi, tra cui un trattamento fiscale favorevole, la protezione del patrimonio e la semplificazione del passaggio generazionale. Se impiegata in modo genuino, alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali, consente anche di superare la presu
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2025

Cessione ai soci di partecipazione rivalutate, operazione non abusiva

L’atto di indirizzo MEF prot. 7 del 27.02.2025 ripercorre gli aspetti fondamentali dell’abuso di diritto, articolo 10 bis legge 212/2000, riconoscendo la legittimità di alcune frequenti operazioni societarie. Secondo la definizione data dalla norma con abuso di diritto si intende: una o più oper
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 marzo 2025

Nessuna sopravvenienza attiva per la rinuncia ai crediti per dividendi dei “privati”

Con una risposta a interpello l’Agenzia delle Entrate ha avuto modo di affermare un principio importante per gli operatori, in particolare per le società che avevano deliberato la distribuzione di dividendi che è stata poi “sorpassata” dalla decisione dei soci di rinunciarvi (per patrimonializzare
Leggi l'articolo
Fisco
23 maggio 2025

Distribuzione di dividendi nelle società di capitali

Il presente contributo offre un’analisi dettagliata in merito alla distribuzione dei dividendi nelle società di capitali, soffermandosi sulla titolarità dei del diritto dei soci beneficiari, sulle modalità di ripartizione e di liquidazione dei dividendi, non tralasciando i limiti che ne impediscono
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 maggio 2025

Il compenso agli amministratori delle società di capitali, aspetti civilistici

Per le società di capitali la norma di riferimento è l’articolo 2389 del codice civile previsto per le società per azioni. È ivi sancito che: “i compensi spettanti ai membri del Consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo sono stabiliti all'atto della nomina o dall'assemblea. Essi po
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 aprile 2025

Società non operative, vie d’uscita specifiche per le immobiliari

Le società immobiliari di gestione sovente hanno difficoltà a raggiungere i ricavi minimi previsti dalla disciplina delle società non operative. Ciò generalmente consegue a ridotti valori dei canoni di locazione attive rispetto al valore del patrimonio immobiliare sulla cui media triennale si ap
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 aprile 2025

Inerenti i servizi di consulenza fiscale prestati ai centri elaborazione dati

Domanda – Una società in accomandita semplice, che svolge l’attività di elaborazione, gestione e trattamento dei dati, si trova talvolta a richiedere consulenze ad una società a responsabilità limitata – che esercita invece l’attività formativa in materia fiscale – a beneficio della propria cliente
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 aprile 2025

Elusiva solamente la cessione delle partecipazioni rivalutate a sé stessi

Il recente atto di indirizzo del MEF sui fenomeni elusivi si è focalizzato, tra le altre cose, sui limiti di simile disciplina, indicando in maniera senz’altro chiara che l’abuso del diritto risulta una condotta inquadrabile per differenza tra: ciò che è (palesemente) illecito, quello che ri
Leggi l'articolo
Voci trovate:  52