Ricerca
Voci trovate: 359
Quotidiano
24 maggio 2024
Niente contraddittorio preventivo per il recupero dei crediti inesistenti
Con una norma interpretativa, prevista nel testo della legge di conversione del D.L. 39/2024 appena approvato alla Camera, viene stabilita l’inapplicabilità della norma sul c.d. “contraddittorio preventivo obbligatorio generalizzato” alle casistiche che fanno capo agli atti di recupero dei crediti i
Quotidiano
24 maggio 2024
Revisione sistema sanzionatorio: nuovo ruolo per le dichiarazioni integrative ed ultra-tardive
Arriva oggi sul tavolo del Consiglio dei Ministri la versione definitiva del Decreto Legislativo che riforma il sistema sanzionatorio. In un lungo elenco di novità viene espressamente introdotto il principio di proporzionalità e in termini più generali, alleggerito il peso delle sanzioni amministrat
Quotidiano
24 maggio 2024
La Cassazione mette il contraddittorio a rischio
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 13208 del 14/05/2024 si è pronunciata sulla denuncia dedotta dal contribuente di violazione e falsa applicazione del principio giuridico che prescrive l'osservanza del contraddittorio preventivo rispetto all'esercizio dell'azione accertativa, con riferimento
Informa+
22 maggio 2024
Dichiarazione presentata dagli eredi: richiesta di abilitazione
Dal 20 maggio 2024 la dichiarazione dei redditi per dipendenti e pensionati può essere modificata, integrata e inviata. L’erede può presentare la dichiarazione per una persona deceduta direttamente tramite l’applicazione web, a condizione che sia in possesso di proprie credenziali di accesso ai s
Quotidiano
22 maggio 2024
Accesso agli atti nel contraddittorio preventivo, questioni aperte
Il nuovo art. 6 bis dello Statuto dei diritti del contribuente ha previsto la possibilità per il contribuente, a sua discrezione e dopo la formale comunicazione dello schema d’atto, di presentare una richiesta di accesso agli atti al fine di estrarre copia dei documenti del fascicolo. Per via di tal
Informa+
21 maggio 2024
Modifica spese sanitarie 730 precompilato: scontrini e fatture
In sostituzione di scontrini, ricevute, fatture relativi alle spese sanitarie, il contribuente può esibire il prospetto informativo dettagliato delle spese sanitarie riportate nella dichiarazione precompilata, disponibili nel Sistema Tessera Sanitaria, unitamente a una dichiarazione sostitutiva di a
Quotidiano
20 maggio 2024
Comunicazione preventiva Transizione 4.0: portale operativo
Dalle ore 10:00 di sabato 18 maggio 2024 è operativa la modalità semplificata per inviare la comunicazione preventiva/consuntiva, di cui al Decreto Direttoriale del Ministero delle imprese e del Made in Italy del 24 aprile 2024, finalizzata alla compensazione dei crediti d’imposta di cui al programm
Informa+
20 maggio 2024
730/2024: primi invii da oggi
Da oggi lunedì 20 maggio 2024 è possibile modificare, inviare e integrare il 730 precompilato, da quest’anno disponibile anche in modalità semplificata oltre che ordinaria. L’invio può essere effettuato autonomamente direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate oppure tramite CAF o professionist
Quotidiano
17 maggio 2024
Superbonus rate residue, tutte le possibilità di cessione
Con 101 voti favorevoli e 64 contrari, l’Assemblea del Senato ha approvato, nel testo definito dalla Commissione Finanze, il ddl di conversione in legge del Decreto Legge n. 39 del 2024. Il provvedimento, che ora passa alla Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva, conferma il blocco della
Quotidiano
17 maggio 2024
Applicazione dell’IVA nelle cessioni intra-UE senza iscrizione al VIES
A norma dell'art. 41 co. 1 lett. a) del DL 331/93, si configurano cessioni intracomunitarie non imponibili ai fini IVA le cessioni di beni trasportati o spediti nel territorio di un altro Stato membro dell'Unione europea dal cedente o dal cessionario (o da terzi per loro conto) nei confronti di cess
Voci trovate: 359