Ricerca
Voci trovate: 322
Informa+
3 dicembre 2024
Borsa di studio ai figli dei dipendenti, non è necessario dimostrare l’utilizzo
L’Agenzia delle Entrate con l’interpello 231/2024 ha chiarito che sono considerate esenti le borse di studio per meriti scolastici assegnate a figli di dipendenti, anche in assenza di documentazione che comprovi l’utilizzo degli importi corrisposti. Nel dettaglio, l’azienda istante vuole promuov
Informa+
2 dicembre 2024
Bonus Natale: le FAQ di fondazione studi su detrazioni e requisiti
Il Bonus Natale, introdotto dal D.L. n. 167/24, prevede che i datori di lavoro potranno riconoscere l’indennità ai lavoratori con almeno un figlio a carico a prescindere dal fatto che siano coniugati, separati, divorziati, monogenitori o conviventi. La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha
Quotidiano
30 novembre 2024
Esercenti attività sanitarie: divieto di emissione di fattura in formato elettronico
Gli esercenti le attività sanitarie non possono emettere le fatture in formato elettronico per ragioni di privacy e tra questi anche gli psicologi. Pertanto, nell’ipotesi di incasso del corrispettivo contestuale alla prestazione professionale resa dovrà essere emessa la fattura immediata senza aver
Quotidiano
29 novembre 2024
Secondo acconto imposte a gennaio 2025, i dubbi più frequenti
Con comunicato stampa MEF 136/2024 è stata annunciata l’introduzione in sede di conversione del D.L. 155/2024 di una norma che concede a taluni contribuenti, e nel rispetto di precise condizioni, la possibilità di posticipare il versamento dell’acconto dovuto entro il 2 dicembre 2024, limitatamente
Quotidiano
29 novembre 2024
Accrescimento del livello professionale nel turismo: domande prorogate al 6 dicembre
Il Ministero del Turismo (MITUR) ha comunicato che, in merito agli Avvisi Pubblici A e B, relativi al “Fondo per accrescere il livello professionale nel turismo”, istituito ai sensi del D.M. 5 dicembre 2023, nell’ambito dell’Accordo di collaborazione istituzionale tra lo stesso Ministero e l’ACI, i
Informa+
28 novembre 2024
Bollette luce e gas: le novità dal 1° gennaio 2025
Novità per le bollette di luce e gas. Dal 2025 si rafforzano le garanzie per i consumatori in caso di modifiche contrattuali, telemarketing e teleselling, a comunicarlo è stata l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con un comunicato stampa pubblicato nei giorni scorsi. Tutte
Fisco
28 novembre 2024
Nuove funzionalità del Cassetto Fiscale: accesso, gestione e sicurezza
Le comunicazioni sulle dichiarazioni arrivano anche nel cassetto fiscale. Dal 20 novembre 2024 sono disponibili, all’interno del cassetto fiscale, le funzionalità per la consultazione e la gestione delle comunicazioni emesse dall’Agenzia delle Entrate. Indice argomenti Premessa Impatto del
Informa+
27 novembre 2024
Nuova disciplina sulla residenza fiscale: chiarimenti anche sulla precedente normativa
Visti i lineamenti di funzionamento della rinnovata disposizione che regola la residenza fiscale, in particolare per le persone fisiche, si può notare come la previsione sulla rilevanza (anche) delle “frazioni di giorno” possa invero servire per dirimere problematiche che possono essersi verificate
L’Esperto
27 novembre 2024
Dentista socio S.r.l.: pagamento contributi Enpam su utili non percepiti
Domanda - Si chiede di sapere se un dentista, con propria partita Iva, che fattura le prestazioni svolte verso i pazienti della S.r.l odontoiatrica di cui è socio, debba pagare i contributi Enpam (Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri) anche sulla propria quota
Quotidiano
20 novembre 2025
Delega unica ai servizi online del Fisco: dall’8 dicembre 2025 parte la nuova procedura digitale
Dall’8 dicembre 2025 i contribuenti potranno attribuire agli intermediari un’unica delega per l’utilizzo dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Si tratta di una novità introdotta nell’ambito della riforma prevista dall’articolo 21 del D.Lgs. n. 1/202
Voci trovate: 322

