Ricerca
Voci trovate: 119
Fisco
16 dicembre 2024
Registro Titolari Effettivi
Con la Nota n. 115836 del 28 novembre 2024 del MIMIT è arrivato lo stop ufficiale al Registro dei Titolari Effettivi, in attesa del parere della Corte di Giustizia dell’Unione Europea richiesto dal Consiglio di Stato. In dettaglio, il Ministero ha chiarito che le misure cautelari, adottate dal TAR d
Quotidiano
13 dicembre 2024
Nuoci codici Ateco 2025: in vigore dal 1° gennaio, operativi dal 1° aprile
Sulla rampa di lancio i nuovi codici Ateco 2025 per le attività economiche e professionali. La nuova classificazione, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2025, sostituirà completamente la versione attuale, Ateco 2007 - aggiornamento 2022. Tuttavia, per agevolare l'adozione da parte delle amministraz
L’Esperto
10 dicembre 2024
Omaggi effettuati da un professionista
Domanda - Un professionista acquista beni da omaggiare ai clienti, si tratta di panettoni e bottiglie di vino. Tali omaggi vengono consegnati a clienti singolarmente (viene regalato o il panettone o la bottiglia). La fattura d'acquisto dei beni destinata da essere omaggiati è cumulativa, e quindi di
Quotidiano
7 dicembre 2024
Perquisizione dello Studio alla ricerca del “corpo del reato”
Per eseguire il sequestro probatorio nello Studio del professionista sottoposto a indagine penale non è necessaria la formale iscrizione nel registro degli indagati. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 44491/2024 della Corte di cassazione (Sez. 2 pen.), depositata il 6 dicembre. Nel c
Quotidiano
14 marzo 2025
Rottamazione quater, il perimetro della riammissione
Com’è noto l’articolo 3 bis del DL Milleproroghe n. 202/2024, convertito con modificazioni in legge n. 15/2025, ha previsto la riammissione alla Rottamazione quater per i contribuenti che, al 31 dicembre 2024, sono incorsi nell’inefficacia della definizione per omesso, insufficiente o tardivo versam
Quotidiano
13 marzo 2025
Enti locali. Pubblicata la relazione al rendiconto 2024 dell’organo di revisione
Attraverso un comunicato stampa diffuso nella giornata di ieri, 12 Marzo 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale della categoria hanno reso nota la pubblicazione del format della “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto de
Quotidiano
13 marzo 2025
Eventi catastrofali, come interpretare il nuovo obbligo
Come una bomba ad orologeria la questione dell’obbligo assicurativo contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali è scoppiata, lasciando una lunga scia di dubbi irrisolti. Sia la disposizione normativa che il successivo Decreto Ministeriale non brillano certo per chiarezza. In attesa di ulte
Quotidiano
12 marzo 2025
Approvata la riforma sulla responsabilità dei collegi sindacali
Il Senato, nella seduta del 12 marzo, ha approvato all'unanimità, in via definitiva, il ddl sulla responsabilità dei componenti collegio sindacale che, modificando l’articolo 2407 del codice civile, mira a sostituire la responsabilità, solidale con gli amministratori, gravante sui membri dei collegi
Quotidiano
13 marzo 2025
ATECO 2025, l'impatto fiscale
La nuova classificazione ATECO 2025 è entrata in vigore il 1° gennaio 2025, ma sarà operativa dal 1° aprile 2025 in sostituzione della ATECO 2007. Sebbene l'adozione non richieda una comunicazione formale di variazione dati, i contribuenti Iva dovranno utilizzare i nuovi codici negli atti e nelle di
Quotidiano
14 marzo 2025
Professionisti, tre diversi metodi di deducibilità per le spese di vitto e alloggio
Dopo l’approvazione della riforma dei redditi di lavoro autonomo (D.Lgs n. 192/2024) la gestione delle spese relative alla somministrazione di alimenti e bevande e delle spese alberghiere richiede, a seconda delle diverse fattispecie, una diversa contabilizzazione. Le modifiche, però, dovranno esser
Voci trovate: 119