Ricerca

Voci trovate:  321
Quotidiano
12 aprile 2025

ISA e CPB, approvate le modalità di acquisizione dei dati ulteriori

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento prot. 176087/2025, ha definito le modalità con cui la stessa rende disponibili ai contribuenti, o agli intermediari, specificamente delegati, gli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo di imposta 2024 e ai fini della
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 aprile 2025

Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, arriva la doppia modalità di invio per un doppio adempimento

Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 aprile 2025 che approva il modello necessario per l’adesione al Concordato preventivo biennale conferma il problema della doppia scadenza, già segnalato su queste stesse pagine, che nemmeno lo schema di decreto correttivo riuscirà a ris
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 aprile 2025

Concordato preventivo biennale, pronto il modello di adesione per il nuovo biennio

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. n. 172928 /2025, ha approvato il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026, con le relative istruzioni. Come precisato dalle ist
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 aprile 2025

Cedolare secca, regime forfettario, CBP: la progressività dell’imposta è quasi un ricordo

L’attuazione del principio di capacità contributiva secondo il vincolo della progressività, in relazione al quale è stato attuato l’articolo 53 della Costituzione e strutturati gli scaglioni dell’Irpef, rischia di diventare un vecchio ricordo. La continua introduzione di regimi di imposizione sostit
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 aprile 2025

Concordato preventivo biennale, il modello Redditi 2025 dimentica i soggetti esclusi

Per i soggetti che hanno aderito al Concordato preventivo biennale la prossima compilazione della Sezione V del quadro CP della dichiarazione dei redditi sarà l’occasione per verificare l’eventuale cessazione anticipata o decadenza dell’accordo. Il modello Redditi, al contrario, non consente di comu
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 aprile 2025

Il concordato per il forfettario con ricavi superiori a 100.000 euro nel 2024

Come preannunciato in occasione dell’approvazione in sede preliminare dell’ennesimo decreto legislativo correttivo, e successivamente confermato – addirittura in assenza della norma definitiva – dai modelli Redditi PF 2025, l’anno di imposta 2024 sarà, per i contribuenti in regime forfettario, l’uni
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 aprile 2025

Riammissione alla Rottamazione-quater per salvare l’adesione al Concordato preventivo biennale

La procedura di riammissione agli effetti della Rottamazione-quater di cui all’articolo 3-bis del Decreto Legge n. 202 del 2024, convertito con modificazioni dalla Legge n. 15 del 2025, assume una funzione in più. Sanando, sin dall’origine, le cause che hanno determinato l’inefficacia della definizi
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 giugno 2024

CPB: i debiti che ne precludono l’accesso

L’operazione concordato preventivo biennale è oramai entrata nel vivo. L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione il software per comunicare i relativi dati e ricevere la proposta di concordato. Sembra quindi che i contribuenti possano procedere ed effettuare le prime valutazioni sulla conv
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 ottobre 2024

Modifica compagine sociale e concordato preventivo biennale

Domanda - Una SNC ad inizio dell’anno 2024 ha il capitale sociale suddiviso tra quattro soci. A febbraio 2024, 2 soci hanno ceduto le quote agli altri 2: tale modifica comporta una causa di non accesso al concordato CPB? È cambiata la compagine sociale, ma senza l'ingresso di nuovi soci. Rispos
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 settembre 2024

Concordato preventivo nel passaggio da forfettario a regime ordinario

Domanda - Contribuente in regime forfettario nell'anno 2023, perde il regime agevolato per mancato rispetto dei requisiti e quindi dal 2024 entra nel regime ordinario può usufruire del concordato preventivo biennale? Risposta - Il decreto correttivo, decreto legislativo 108 del 5 agosto 2024 è in
Leggi l'articolo
Voci trovate:  321