Ricerca

Voci trovate:  627
Quotidiano
26 settembre 2025

Consulenze ripetute? Scatta l’IVA per il professore universitario

L’attività di consulenza, se svolta con sistematicità e in favore di più committenti, è assoggettata a IVA. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 26206 della Corte di cassazione – Sezione tributaria, depositata il 26 settembre 2025, che respinge il ricorso di un professore universitario c
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 settembre 2025

Soci di SNC e Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: obblighi e scadenze per l’adesione

Domanda - Anche i soci di una società in nome collettivo che ha aderito al concordato preventivo biennale 2025-2026 devono presentare entro il 30 settembre il modello di adesione? Risposta - La disciplina del Concordato Preventivo Biennale introdotta dal D.lgs. 13/2024 e aggiornata dal correttiv
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 settembre 2025

Concordato preventivo biennale e modifica attività, quando scatta la cessazione

Domanda – Un contribuente ha aderito al concordato preventivo per il biennio 2024 – 2025, tuttavia nel corso del 2025 modifica la propria l’attività. Si chiede se si verifichi la cessazione del concordato. Risposta – La chiusura o la modifica dell’attività rientrano tra le cause di cessazione de
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 settembre 2025

Concordato preventivo biennale, adesione Società tra Professionisti

Domanda – Il concordato preventivo biennale vale anche per le Società tra Professionisti? Risposta - Le STP possono aderire a patto che abbiano applicato gli ISA nel periodo d'imposta precedente il biennio. Si sottolinea che alcuni modelli ISA sono elaborati per i titolari di reddito di lavoro a
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 settembre 2025

Concordato preventivo biennale 2025 - 2026 e ravvedimento speciale

Domanda – Un contribuente ha aderito al concordato preventivo per il biennio 2025 – 2026 e ha aderito anche al ravvedimento speciale. Ora vorrebbe aderire al concordato soltanto per il 2026. Si chiede se possa aderire comunque al ravvedimento speciale. Si tratta di una domanda che ci è stata posta
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 settembre 2025

Concordato preventivo, software da aggiornare prima del 30 settembre: rischio decadenza per chi invia con errori

L’entrata in vigore, in corso d’opera, delle modifiche apportate dal decreto legislativo n. 81 del 2024 alla normativa inerente il Concordato preventivo biennale potrebbe complicare inaspettatamente le procedure di adesione, non solo dell’ultimo minuto, vanificandone la validità. Nel caso in cui la
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2025

Concordato preventivo biennale: le nuove FAQ dell’Agenzia delle Entrate sulle cause di esclusione

L’Agenzia delle Entrate, il 25 settembre 2025, ha pubblicato tre FAQ che forniscono chiarimenti importanti sulle cause di esclusione e cessazione dal concordato preventivo biennale. Le risposte riguardano in particolare gli studi associati, le imprese individuali e le nuove disposizioni introdot
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2025

Liquidazione dei compensi professionali: divieto di riduzione oltre il 50% dei parametri medi

In materia di liquidazione dei compensi professionali, in assenza di una convenzione scritta sulla misura del compenso il giudice è tenuto ad applicare i parametri ministeriali (D.M. n. 55/2014 come modificato dal D.M. n. 37/2018) e non può liquidare il compenso al di sotto dei valori minimi fissat
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 settembre 2025

Acquisto dell’azienda in affitto, salvo il concordato preventivo biennale

Domanda - Un’azienda conduce un’azienda in affitto, l’attività svolta è quella di produzione di mobili e nel corso del presente anno vorrebbe procedere all’acquisto dell’azienda che sostanzialmente continua senza soluzione di continuità. Si chiede se questa sia una clausola di decadenza dal CPB
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 settembre 2025

Nuova attività con codice Ateco nel 2025: preclude l’adesione al CPB?

Domanda - Un contribuente nel 2025 ha iniziato una nuova attività rispetto al 2024, con un nuovo codice Ateco. Questa attività nel 2025 non raggiungerà il 30% dei ricavi, e pertanto verrà compilato lo stesso ISA del 2024. La nuova attività preclude la possibilità di aderire al concordato preventivo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  627