Ricerca
Voci trovate: 627
Quotidiano
19 settembre 2025
Accertamenti sul Concordato Preventivo Biennale, i controlli restano nei termini ordinari
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in tema di Concordato Preventivo Biennale, l’eventuale verifica delle cause di decadenza può essere svolta entro i termini ordinari del potere di accertamento. La riduzione di un anno prevista per chi opta per il Concordato Preventivo Biennale non incide su
Quotidiano
19 settembre 2025
Tax Control Framework: semplificata la procedura di iscrizione all’Elenco dei certificatori
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nella seduta del 17 settembre 2025, ha approvato le modifiche al regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli iscritti nella Sezione A dell’Albo abilitati alla certificazione del Tax Control Framework (TCF). Il nuovo
Quotidiano
19 settembre 2025
Concordato preventivo biennale, il fisco non tocca i crediti: libertà totale di utilizzo
L’accettazione della proposta impegna il contribuente a dichiarare gli importi concordati sen-za alcun effetto restrittivo sulle eccedenze d’imposta conseguenti al versamento di acconti ed all’assoggettamento a ritenute d’acconto. Il credito d’imposta conseguente, salvo che per i benefici del regim
Quotidiano
19 settembre 2025
Cooperative Compliance: via agli albi dei certificatori per commercialisti e avvocati
Con l’approvazione dei primi albi, prende ufficialmente avvio la fase operativa della cooperative compliance. Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e il Consiglio Nazionale Forense hanno infatti pubblicato gli elenchi dei professionisti già in possesso dei requisiti necessari per certificare i
Fisco
19 settembre 2025
Concordato preventivo biennale: ravvedimento speciale 2019-2023
L’articolo 12 ter del DL n. 84/2025, convertito con modifiche in legge n. 108/2025, ha introdotto un nuovo ravvedimento speciale per le annualità 2019-2023, riservato ai contribuenti che aderiranno al concordato preventivo biennale 2025-2026 entro il prossimo 30 settembre 2025. Rimangono quindi es
Quotidiano
19 settembre 2025
Cassa Dottori Commercialisti, ok ai versamenti dei contributi con Modello F24
Nei primi di settembre 2025, il Ministero del Lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha approvato la delibera del Consiglio di Amministrazione della Cassa Dottori commercialisti che introduce una nuova modalità di versamento dei contributi. La delibera è stata pubblicata n
Infostudio
19 settembre 2025
Concordato preventivo biennale: adesione entro il 30 settembre 2025
Gentile Cliente, in vista della scadenza, fissata al 30 settembre 2025, per l’adesione (o la revoca) al Concordato preventivo biennale, si coglie l’occasione per riepilogare la disciplina dell’istituto. Indice argomenti Concordato preventivo biennale: adesione entro il 30 settembre 2025 Pre
Quotidiano
18 settembre 2025
Società pubbliche, il documento dei commercialisti rilancia le aggregazioni: servono regole più chiare
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e la Fondazione nazionale ricerca hanno pubblicato il 17 settembre 2025 il documento “Le aggregazioni di società a partecipazione pubblica”. L’iniziativa rientra nell’area di delega “Contabilità e revisione degli enti locali e delle società a partecipazione
Quotidiano
19 settembre 2025
Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, entro il 30 settembre l’adesione: per la revoca non vale più la correttiva nei termini
Per il biennio 2024/2025 l’adesione al Concordato Preventivo Biennale è avvenuta attraverso l’invio della dichiarazione dei redditi entro il termine prefissato, il 31 ottobre 2024. Così come l’adesione, qualora il contribuente avesse aderito e si fosse accorto successivamente dell’errore, poteva re
Quotidiano
18 settembre 2025
Concordato preventivo biennale e ravvedimento, controlli fiscali estesi fino al 2028
Per i soggetti che aderiranno al concordato preventivo biennale per il biennio 2025 – 2026, l’articolo 12-ter del D.L. 84/2025 consente l’adesione al regime del ravvedimento per le annualità dal 2019 al 2023. L’intreccio tra il cpb e il ravvedimento di cui sopra, rispetto ai termini ordinari app
Voci trovate: 627

