Ricerca

Voci trovate:  644
Quotidiano
16 maggio 2025

Agenzia delle Entrate, sito in tilt e code per precompilata e scadenze: Sogei comunica la proroga dei termini

Giornata critica per i professionisti fiscali: dalle ore 10:30 del 16 maggio 2025, i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate hanno subito un blackout totale, impedendo l’accesso alle funzionalità necessarie per l’invio della dichiarazione precompilata 2025 e per il rispetto di importanti scade
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 maggio 2025

Commercialisti, compatibile l’incarico “part time” ricevuto dal Sindaco

Il commercialista che svolge attività di docente presso un istituto scolastico statale può chiedere l’iscrizione nella Sezione dell’Albo riservata ai non esercenti; mentre l’incarico di elevata specializzazione a tempo determinato, mediante contratto di lavoro dipendente, conferito da un Comune a un
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 maggio 2025

CPB, in dichiarazione si gioca di sponda

L’adesione al Concordato preventivo biennale raddoppia gli adempimenti all’interno della dichiarazione dei redditi. Ciascun quadro reddituale (RE, RF, RG) dovrà essere compilato sulla base del reddito effettivo, riportando analiticamente le variazioni in aumento ed in diminuzione previste dal TUIR,
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 maggio 2025

Professionisti, spese di ammodernamento, manutenzione e ristrutturazione dello studio: indicazione nel quadro RE

I professionisti, nel predisporre il Modello redditi 2025 (periodo d’imposta 2024) dovranno tenere conto, ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo delle novità introdotte dal D.Lgs n. 192/2024. Alcune delle disposizioni trovano applicazione con riferimento al periodo d’imposta in
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 maggio 2025

Inquadramento fiscale delle stock option

Al fine di fidelizzare i propri dipendenti e amministratori molte società sono solite attribuire parte della relativa remunerazione all’andamento delle proprie azioni sul mercato – o, eventualmente, a quello di altre società – dando a costoro la possibilità di acquistare, tramite le stock option e a
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 maggio 2025

Aggregazioni professionali, un’altra occasione perduta

L’apertura nei confronti delle operazioni straordinarie aventi ad oggetto le attività professionali prevista dal Decreto Legislativo n. 192 del 2024, con l’introduzione del principio di neutralità fiscale ad ampio raggio, trova una immediata, ed inaspettata, battuta di arresto. Il Decreto Correttivo
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 maggio 2025

Commercialisti, i professionisti nella crisi d’impresa e nelle funzioni giudiziarie: nuovo quaderno del CN

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il quaderno “I professionisti nella crisi d’impresa e nelle funzioni giudiziarie. Albi ed elenchi” (in allegto), realizzato nell’ambito delle aree “Funzioni giudiziarie e ADR” - a cui è delegato il Consigliere Segretario Giov
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 maggio 2025

Lavoro, solo attività strumentali e accessorie per i CED

Il perimetro d’azione dei centri di elaborazione dati (CED) si limita esclusivamente allo svolgimento di attività strumentali cioè operazioni di tipo esecutivo, funzionali al calcolo di stampa, tra cui la raccolta, la lettura e la materiale trasposizione dei dati indicati nei libri paga, l’aggiornam
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 maggio 2025

Professionisti, reddito 2024: omnicomprensività, rimborsi e costi deducibili

A partire dal periodo d’imposta 2024, il D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192 (attuativo della legge delega n. 111/2023) ha riscritto l’impianto dell’articolo 54 del TUIR, scomponendolo in più articoli specifici e introducendo una serie di novità che mirano a rendere la disciplina più coerente con la rea
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 maggio 2025

Consulenti del lavoro, record per redditi e fatturati in società

Negli ultimi dieci anni, l'aggregazione in società si è rivelata una formula vincente per i consulenti del lavoro. Le società tra professionisti hanno registrato una crescita esponenziale: dalle poco più di 100 censite nel 2015 (su 26.226 iscritti all'Enpacl) alle ben 797 del consuntivo 2024 (su
Leggi l'articolo
Voci trovate:  644