Ricerca
Voci trovate: 2015
L’Esperto
8 luglio 2024
Partecipation exemption: errore contabile nel bilancio
Domanda - La ALFA SRL nel maggio 2022 conferisce un ramo di azienda nella BETA SRL ricevendo in cambio una partecipazione al capitale sociale per quote nominale pari ad euro 5.400. Nel primo bilancio approvato a causa di un errore contabile non iscrive la partecipazione tra le immobilizzazioni fin
Fisco
31 luglio 2024
Rilevazione contabile delle provvigioni dei promotori finanziari
Molti intermediari finanziari si avvalgono dell’operato di promotori finanziari per la gestione della loro rete commerciale. L’attività svolta da questi promotori offre diversi spunti operativi sia per quanto riguarda la gestione contabile che l’emissione delle fatture con l’applicazione delle impo
Fisco
17 luglio 2024
Relazione sulla gestione: aspetti operativi
La relazione sulla gestione è un documento che compone il fascicolo di bilancio, almeno per la imprese che lo redigono in forma ordinaria. Essa contiene fondamentali informazioni sull’andamento economico, patrimoniale e finanziario dell’azienda. Questo documento presenta una valenza informativa m
Quotidiano
12 luglio 2024
Imposta sostitutiva per utili distribuiti nel 2° trimestre 2024
Dopo la chiusura del bilancio al 31/12/2023, è possibile per le Srl decidere di erogare tutto o parte dell’utile generatosi nell’anno 2023. Volendo riassumere brevemente l’iter da seguire, in primo luogo il verbale di distribuzione dell’utile va registrato in Agenzia delle Entrate con contestual
Quotidiano
6 luglio 2024
Risolta la controversia sul trapasso in sede di conferimento di azienda e avviamento
L’art. 18 del Decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile 2024 risolve la controversia relativa al trapasso in sede di conferimento di azienda, dell’avviamento iscritto nel bilancio della conferente in raccordo con una precedente vicenda acquisitiva dell’azienda, inse
Quotidiano
28 giugno 2024
ETS: deposito del bilancio entro il 1° luglio
Per gli Enti del Terzo Settore (ETS) si avvicina una data importante: il 30/06 di ogni anno dovranno infatti, devono provvedere al deposito del proprio Bilancio al Registro Unico Nazione degli Enti del Terzo Settore (RUNTS). I modelli per la predisposizione dei Bilanci degli Enti del Terzo Setto
Fisco
26 giugno 2024
Iscrizione degli immobili in bilancio e riflessi sulla disciplina fiscale
Una delle voci che rappresenta valori molto significativi all’interno del bilancio delle imprese spesso è quella relativa agli immobili. Spesso sorgono differenze in merito all’iscrizione contabile ed al trattamento fiscale relativo a queste voci. Infatti il legislatore fiscale distingue gli immobi
Quotidiano
26 giugno 2024
Tutto pronto per la regolarizzazione del magazzino
In un precedente intervento avevamo dato conto della risoluzione n. 30/E del 17 giugno scorso, con la quale l’Agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’art.
Quotidiano
19 giugno 2024
Adeguamento del magazzino: pronti i codici, ancora in attesa del decreto
Con la risoluzione n. 30/E del 17 giugno scorso, l’Agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’art. 1, commi da 78 a 85, della Legge di bilancio 2024 (v. “Reg
Quotidiano
22 agosto 2025
Riserva di rivalutazione, cosa cambia dopo la Risposta 219/2025 su utilizzo e copertura perdite
Con la Risposta n. 219/2025, l’Agenzia delle Entrate interviene su un tema delicato per le società che hanno effettuato operazioni straordinarie: l’utilizzo delle riserve di rivalutazione in sospensione d’imposta, generate ai sensi dell’art. 15 del D.L. 185/2008 e richiamate dall’art. 13 della Legg
Voci trovate: 2015

