Ricerca
Voci trovate: 1941
Quotidiano
27 giugno 2022
La svalutazione dei beni rivalutati transita per il Conto Economico
Negli anni si sono succedute diverse leggi di rivalutazione monetaria che hanno consentito di adeguare il valore contabile delle immobilizzazioni al loro valore “reale”. L’adeguamento, generalmente, è potuto avvenire sia ai fini civilistici, che con il riconoscimento ai fini fiscali dei maggiori val
Quotidiano
27 giugno 2022
Derivazione rafforzata su opzione: esteso l’ambito di applicazione
Nel prossimo futuro la scelta della struttura di bilancio da adottare farà la differenza anche dal punto di vista tributario. Le modifiche all’articolo 83 del TUIR avanzate con il Decreto Semplificazioni pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 143 del 21 giugno 2022 obbligheranno alla der
Quotidiano
23 giugno 2022
Obbligo di deposito del bilancio consolidato per la garanzia dei crediti nella liquidazione dell’IVA di gruppo
Affinché la garanzia per i crediti IVA trasferiti alla procedura di liquidazione IVA di gruppo possa essere prestata mediante diretta assunzione da parte della società capogruppo o controllante, è necessaria la presenza dell’ultimo bilancio consolidato, depositato presso il Registro delle imprese. I
Fisco
22 giugno 2022
Il rendiconto finanziario nei bilanci ordinari
A partire dai bilanci relativi agli esercizi finanziari aventi inizio dall'1.1.2016 il Rendiconto finanziario è diventa-to, insieme allo Stato patrimoniale, al Conto economico e alla Nota integrativa, parte integrante del bilancio ordinario di esercizio. Lo scopo del presente contributo è quello di
NEWS
L’Esperto
21 giugno 2022
Approvazione e deposito del bilancio di esercizio
Convocazione assemblea Mancato deposito del bilancio si esercizio Approvazione nei termini ordinari Pagamento imposte Distribuzione di utili
Quotidiano
23 giugno 2022
Compensi a relatori esteri per convegni assoggettati a ritenuta solo se svolgono la loro attività sul territorio italiano
La risposta ad interpello n. 266 del 17 maggio 2022 affronta il caso di un relatore, fiscalmente residente all’estero che, a causa delle restrizioni derivanti dall'epidemia da COVID 19, tiene i propri convegni tramite internet, restando fisicamente nel proprio Paese di residenza. Il relatore utilizz
Fisco
16 giugno 2022
Bilanci Ets al Runts
Le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato oggetto di trasmigrazione devono effettuare il deposito del bilancio d’esercizio per l’anno 2021 entro i 90 giorni successivi all’iscrizione al Runts. Quest’ultima sarà comunicata con provvedimento della Regione competente di
NEWS
Fisco
13 giugno 2022
Scritture contabili enti del terzo settore
Le recenti modifiche legislative relative agli enti del terzo settore, corredate dal D.M attuativo emesso dal ministero del lavoro nel 2020 hanno rivoluzionato l’ambito contabile di vari enti che rientrano nel novero dei quelli indicati nel D.Lgs. 117/2017. Lo scopo del presente contributo è quello
Quotidiano
10 giugno 2022
Applicazione dei principi contabili nazionali alle società cooperative
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato gli emendamenti all’OIC 28, all’OIC 9 e all’OIC 12, con specifico riferimento ad alcuni istituti tipici delle società cooperative, al fine di chiarire le incertezze interpretative emerse nella redazione dei bilanci delle società mutualistiche.
Quotidiano
10 giugno 2022
ISA senza valore dei beni strumentali se si sospendono gli ammortamenti
Gli imprenditori e le società che sospendono gli ammortamenti sia sotto il profilo civilistico che fiscale, hanno la possibilità di non indicare nel quadro F, rigo F21, campo 1, il valore dei beni strumentali. In sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, quindi, appare opportuno che i so
Voci trovate: 1941