Ricerca

Voci trovate:  2003
Fisco
13 dicembre 2023

Trattamento contabile finanziamento soci

Nella pratica aziendale può accadere che nelle società, soprattutto se a ristretta base personale, i soci decidano di finanziare la società per rendere più soddisfacente l’attività di impresa. Con il presente contributo si vuole fornire un’analisi sulle modalità di erogazione del finanziamento e la
Leggi l'articolo
Fisco
6 dicembre 2023

Il trattamento contabile delle spese di manutenzione

Per tutte le imprese risulta necessario sostenere delle spese relative ad interventi di manutenzione volti a mantenere l’efficienza produttiva dei beni aziendali. In base alla tipologia di manutenzione svolta (es. “ordinaria” o “straordinaria”) ed in base alla detenzione dei beni (es. “propri” o “d
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 dicembre 2023

Il nuovo OIC 34 sui ricavi: le considerazioni di Assonime su aspetti fiscali e contabili

A partire dal 1° gennaio 2024 entrerà in vigore il nuovo principio OIC 34 che riguarderà la rilevazione dei ricavi per le società che redigono il bilancio in base alle disposizioni del Codice Civile. Il nuovo principio contabile prevede la necessità di scomporre i contratti più complessi per ide
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 dicembre 2023

Revisioni elenchi delegati alle vendite: domande presentate dai professionisti al presidente del Tribunale

Le domande d’iscrizione nel nuovo elenco dei delegati dal giudice delle esecuzioni alle operazioni di vendita, sono presentate direttamente dai professionisti interessati e rivolte al presidente del Tribunale che le rimetterà al Comitato dallo stesso presieduto, il quale provvederà ad esaminarle.
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 novembre 2023

OIC 34: nessuna applicazione anticipata

L’OIC ha ricevuto e discusso una richiesta di chiarimento in merito alla possibilità di applicare le disposizioni dell’OIC 34 “Ricavi” per distinguere se una società agisce per conto proprio o per conto di terzi prima dell’adozione dell’intero OIC 34. In merito si ricorda che, il Principio Conta
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 novembre 2023

“Compliance” nomina organo di controllo/revisione nelle S.r.l.

Il 2023 è stato l’anno in cui ha finalmente trovato attuazione la norma del Codice della Crisi di impresa che ha modificato l’articolo 2477 comma 2 lettera c) del Codice civile. Come da nuove previsioni normative, infatti, sono stati variati i limiti dimensionali delle società a responsabilità l
Leggi l'articolo
Fisco
22 novembre 2023

Le scritture contabili in caso di cessazione del rapporto di agenzia

Quando cessa un rapporto di agenzia, normalmente, sorge la necessità di corrispondere un’indennità disciplinata dagli accordi economici collettivi con gli agenti. La corresponsione di queste indennità, spesso, fa sorgere delle difficoltà nella corretta rilevazione contabile degli importi dovuti. L
Leggi l'articolo
Infostudio
25 febbraio 2022

Bilancio 2021. Controlli

Gentile Cliente, considerato l’approssimarsi delle scadenze legate alla redazione del bilancio di esercizio, si propone una check list per la verifica dei vari adempimenti legati al procedimento di formazione e approvazione dello stesso.
Leggi l'articolo
Fisco
25 febbraio 2022

OIC 35 bilanci ETS

L’Organismo Italiano di Contabilità il 3 febbraio 2022, ha approvato il nuovo Principio Contabile OIC 35, che si applica ai bilanci degli Enti del Terzo Settore, i quali redigono il Bilancio di esercizio in base alle disposizioni contenute nel D.lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore). Le dispo
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
25 febbraio 2022

Bilanci: le insidie della convocazione assembleare

Volendo parafrasare il compianto Battiato, la “stagione dei bilanci viene e va” e benché i nostri studi siano, in queste settimane, concentrati su adempimenti di più immediata scadenza, è opportuno non sottovalutare le insidie connesse con le convocazioni assembleari. Lo spunto di riflessione ci
Leggi l'articolo
Voci trovate:  2003