Le registrazioni contabili successive al bilancio ed alle dichiarazioni fiscali
Fisco & Contabilità n. 31 - 2023
Autore: Marco Baldin
Una volta approvato chiuso l’esercizio contabile e determinato il carico fiscale di competenza per le imprese risulta fondamentale procedere con l’effettuazione di una serie di scritture contabili volte alla rilevazione delle imposte ed alla riapertura dei conti chiusi alla fine dell’esercizio. Il presente contributo è volto a fornire una disamina operativa e dettagliata delle principali e più frequenti scritture contabili successive alla chiusura del bilancio di esercizio ed alle dichiarazioni fiscali.
Indice argomenti
Premessa
Registrazioni successive al bilancio ed alle dichiarazioni fiscali
Scrittura rilevazione imposte a debito con pagamento in unica soluzione
Scrittura versamento imposte a debito con pagamento in due rate
Scrittura imposte a credito
Imposte non accantonate correttamente
Scritture di riapertura dei conti
Giroconto “fornitori per fatture da ricevere”
Giroconto “clienti per fatture da emettere”
Giroconto esistenze iniziali di magazzino
Giroconto ratei
Giroconto risconti
Riferimenti normativi
Allegato 1
L’Esperto risponde…
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Le registrazioni contabili successive al bilancio ed alle dichiarazioni fiscali (353 kB)
Le registrazioni contabili successive al bilancio ed alle dichiarazioni fiscali
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.