Ricerca
Voci trovate: 134
L’Esperto
3 giugno 2025
Possibile affrancare le riserve di rivalutazione distribuite prima dell’opzione
Domanda - È possibile beneficiare degli effetti dell’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta avvenute prima della presentazione del modello redditi 2025? Risposta - L’articolo 14 del D. Lgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES dispone che i saldi attivi di rival
L’Esperto
22 aprile 2025
Bilancio delle micro-imprese e obblighi in fase di liquidazione: limiti e semplificazioni applicabili
Domanda - Una srl, che rispetta i limiti di cui all'art- 2435-ter cc (bilancio delle micro - imprese) viene posta in liquidazione. Si chiede se il conto della gestione che gli amministratori devono predisporre per i liquidatori può avere la forma ed il contenuto limitato a quanto previsto per le mi
Quotidiano
26 maggio 2025
La deducibilità ai fini IRES dei compensi in favore degli amministratori
Il comma 5 dell’articolo 95 sancisce la deducibilità dei compensi spettanti in favore degli amministratori secondo il principio di cassa. Il compenso in favore dell’organo amministrativo è assimilato al reddito per lavoro dipendente. Rappresentano un’eccezione a tale assimilazione i compensi ero
L’Esperto
22 maggio 2025
Trattamento contabile e fiscale delle prestazioni accessorie
Domanda – Una società per azioni di prossima costituzione desidera prevedere nel proprio Statuto l’effettuazione, da parte dei soci, delle prestazioni accessorie di cui all’art. 2345 del codice civile. Rispetto a quanto la Spa sarà operativa come occorre procedere con la contabilizzazione e il tratt
L’Esperto
21 maggio 2025
Non necessaria la delibera annuale del compenso in favore degli amministratori
Domanda - Il verbale che delibera il compenso in favore degli amministratori dev’essere ripetuto per ogni esercizio? Risposta - In assenza di previsione statutaria, è necessaria una deliberazione specifica del compenso in favore dell’organo amministrativo (Cassazione SS. UU. sent. n. 21933, 29/08
Fisco
16 maggio 2025
Distribuzione degli utili: registrazione del verbale via web con mod. RAP
Le società che in sede d’approvazione del bilancio o in un momento successivo deliberano anche la distribuzione degli utili, la relativa delibera dev’essere depositata presso l’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla sottoscrizione ed è soggetto ad imposta di registro nella misura fissa di 200 e
Quotidiano
15 maggio 2025
Amministratori confronto tra compenso periodico e pagamento tramite utili
L’attività svolta dagli amministratori nell’azienda è ordinariamente collegata ad un compenso. L’articolo 2389 del codice civile prescrive che I compensi spettanti ai membri del Consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo sono stabiliti all'atto della nomina o dall'assemblea. I compensi
Quotidiano
14 maggio 2025
Il compenso agli amministratori in forma di partecipazione agli utili
Secondo la previsione dell’articolo 2432 c.c., agli amministratori può spettare un compenso variabile in funzione degli utili netti di bilancio, previo storno della quota da imputare alla riserva legale. Le disposizioni contenute nell’articolo 2389 c.c. si applicano anche ai compensi in forma di
Quotidiano
14 maggio 2025
Bilancio, il mancato deposito per due esercizi consecutivi può attivare una delle cause di scioglimento
Il deposito del bilancio è un obbligo da parte di tutte le società di capitali che deve essere adempiuto per ciascun esercizio. La mancata approvazione del bilancio, e il conseguente mancato deposito, per due esercizi consecutivi è un chiaro indice dell'impossibilità di funzionamento dell'assemblea
Fisco
14 maggio 2025
Contabilità e bilancio dell’impresa sociale
La qualifica di impresa sociale comporta una serie di obblighi contabili e di bilancio che, pur richiamandosi alla disciplina civilistica delle società di capitali, presentano specificità dettate dalla normativa di settore. Il presente contributo intende offrire una panoramica completa sulle princ
Voci trovate: 134