Ricerca
Voci trovate: 294
Quotidiano
10 gennaio 2025
Il principio di cassa allargato e l’individuazione della data di pagamento
L’ingresso nel nuovo anno determina, come sempre, numerose criticità fiscali che aziende e operatori devono affrontare. Non si tratta, nello specifico, di scadenze, ma di adempimenti che, se assolti entro una determinata data, producono rilevanti effetti ai fini degli obblighi dichiarativi. Una d
Informa+
10 gennaio 2025
Finanziamenti per i progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con l’Avviso del 21 agosto 2024, pubblicato sul proprio sito l’8 gennaio 2025, intende rafforzare l’interazione del sistema della ricerca con i contenuti e le priorità d’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (
Informa+
9 gennaio 2025
Bonus Patente mezzi pesanti rifinanziato per il 2025
Al fine di sopperire alla grave crisi inerente al numero di “nuove leve” nel settore dei trasporti su strada è stato rifinanziato il contributo dell’80% della spesa sostenuta per la formazione di giovani autisti. L’incentivo, il quale appartiene al programma “Patenti giovani autisti per l’autotraspo
Informa+
7 gennaio 2025
Imprese: 500 milioni per automotive e filiere produttive strategiche
Per le imprese sono in arrivo incentivi attraverso i Contratti di sviluppo per la competitività e la riconversione industriale. Con una nota il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto che è stato firmato il decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la compe
Informa+
27 dicembre 2024
Sostenibilità: il dialogo tra banche e imprese ruota intorno alla verità delle informazioni
“Gli obiettivi di sostenibilità (Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e l’obiettivo assunto dall’Unione Europea di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, insieme a un sostanziale abbattimento delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2030, presuppongo
Quotidiano
27 dicembre 2024
Accordi di ristrutturazione dei debiti: competente l’Ufficio Crisi d’impresa
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 456918/2024, precisa che nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti, dal 1° novembre 2024, per le proposte di transazione fiscale aventi ad oggetto tributi amministrati dall’Agenzia, l’adesione alla proposta è espressa con la sottoscrizi
Quotidiano
28 dicembre 2024
Errori nell’inventario con possibili conseguenze a danno degli operatori
Nel procedere con le procedure di inventario di inizio anno occorre prestare la massima attenzione a non errare nella quantificazione e/o nella classificazione dei beni riconducibili all’impresa. Ciò in quanto, come anche sostenuto da parte della giurisprudenza di legittimità, eventuali irregolarità
Quotidiano
21 dicembre 2024
Irrilevanza catastale degli allestimenti mobili in strutture ricettive all’aperto
Con la Risoluzione n. 67/2024 l’Agenzia delle Entrate illustra le innovazioni introdotte dall’articolo 7-quinquies del DL n.113/2024 nella disciplina catastale inerente alle strutture ricettive all’aperto, i conseguenti obblighi dichiarativi in capo ai titolari di diritti reali delle unità immobilia
Informa+
23 dicembre 2024
Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – con il DM del 13 novembre 2024 – consente la realizzazione della misura agevolativa associata all’Investimento 16 “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” previsto nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR. A t
Quotidiano
21 dicembre 2024
Negoziazioni paritetiche: manifestazione d’interesse al co-finanziamento
L’Avviso 16 dicembre 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), ha la finalità di raccogliere manifestazioni d’interesse da parte delle imprese, già sottoscrittrici di protocolli d’intesa per le negoziazioni paritetiche concluse tra il 1° ottobre 2022 ed il 30 aprile 2024, a co-fi
Voci trovate: 294