Ricerca
Voci trovate: 1210
Informa+
25 luglio 2023
Fondo di garanzia PMI: riparte la sezione speciale Regione Calabria
Riparte la Sezione Speciale Calabria del Fondo di garanzia per le Pmi gestito da Mediocredito Centrale, con una dotazione finanziaria di 12 milioni di euro derivante dalle risorse del POR FESR Calabria 2014-2020. È con la circolare del 3 luglio 2023 n. 13 che il Medio Credito Centrale informa dell’a
Informa+
21 luglio 2023
SIMEST (Gruppo CDP): al via il Piano Strategico 2023-2025
Poggia su quattro pilastri il nuovo Piano strategico 2023-2025 “Impatto d’impresa”, di Simest: crescita sostenibile e di qualità, digitalizzazione ed efficienza operativa, valorizzazione delle Persone e cultura aziendale e impatto sul territorio e ESG (Environment, Social and Governance). Simest
Informa+
20 luglio 2023
Al via il SEND, il servizio di notifiche digitali
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e PagoPA S.p.A. hanno annunciato la partenza di SEND - Servizio Notifiche Digitali, ovvero la nuova piattaforma realizzata da PagoPA S.p.A. e a disposizione degli enti pubblici per digitalizzare e semplificare
Quotidiano
19 luglio 2023
Simest: aiuti per sbarcare sui mercati esteri
Nuova operatività del Fondo 394, lo strumento gestito da Simest in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri per finanziare gli investimenti per la crescita estera delle imprese italiane. Il fondo avrà una dotazione di 4 miliardi di euro, dedicati in prevalenza alle Pmi. Fra le principali nov
Quotidiano
19 luglio 2023
Formazione 4.0: sono sostanziali le irregolarità del corredo documentale
Tutte le violazioni connesse all’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta ai sensi dell’articolo 17 del Decreto Legislativo n. 241 del 1997 costituiscono irregolarità di carattere sostanziale. Sempre di natura sostanziale sono le violazioni che conseguono alle irregolarità nel corredo documen
Quotidiano
19 luglio 2023
Disciplina degli strumenti finanziari a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 164 del 15-07-2023), il decreto 1° giugno 2023 del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, recante la disciplina degli strumenti finanziari a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese. Nello spec
Informa+
17 luglio 2023
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Un plafond da 1,2 miliardi di euro dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire i i rifinanziamenti delle imprese. Le risorse finanziarie rafforzano le misure come Smart&Start Italia, contratti di sviluppo e accordi per l’innovazione. Le nuove allocazioni economiche sono rese dispon
Informa+
17 luglio 2023
Cassa depositi e prestiti e finanziarie regionali
Promozione di progetti di credito agevolato e finanza alternativa, sostegno agli interventi di garanzia per stimolare nuove opportunità di co-investimento nel Private Capital e favorire la crescita e la competitività delle imprese italiane sul tutto il territorio nazionale. Questa la finalità del pr
Quotidiano
15 luglio 2023
Crisi d’impresa: iscrizione nell’elenco degli esperti indipendenti
Con riguardo all’iscrizione nell’elenco degli esperti indipendenti nella composizione negoziata della crisi d’impresa, relativamente alle esperienze maturate ed all’attività di controllo da inserire nel modello di domanda, in aderenza ad un’interpretazione letterale dell’articolo 13 del Codice della
Quotidiano
14 luglio 2023
Decadenza dalle detrazioni per investimenti in PMI innovative con attivazione della clausola di trascinamento
Con la Risposta n. 390 del 13 luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle detrazioni per investimenti in start–up e PMI innovative e, nello specifico, in relazione alle cause di decadenza dalle stesse. Detti chiarimenti, sono scaturiti a seguito di un’istanza d’inte
Voci trovate: 1210