Ricerca
Voci trovate: 1304
L’Esperto
28 luglio 2022
Impresa unica e collegamento per il tramite di persone fisiche
Domanda - Il Regolamento UE n. 1407/2013 del 18 dicembre 2013, in riferimento al regime de minimis, determina il perimetro dell’impresa unica solo attraverso i legami sussistenti tra diverse imprese e non attraverso persone fisiche? Invece, nel calcolo della dimensione dell’impresa occorre consid
Quotidiano
27 luglio 2022
Imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura: sospesa istruttoria ammissione alla garanzia dello Stato
Stop all’istruttoria di ammissione alle richieste di garanzia relative da parte delle imprese c.d. “mid-cap” e Pmi del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura che hanno superato l’importo di 2,5 mln di euro di plafond garantito. Esame contenuto nella nota del Medio credito centrale - La
NEWS
Quotidiano
27 luglio 2022
Tenuta digitale dei libri di impresa: il servizio innovativo delle CCIAA
È lì a disposizione in attesa che le imprese lo utilizzino. Parliamo del portale delle Camere di Commercio per la tenuta digitale dei libri d’impresa https://libridigitali.camcom.it/. Il servizio è rivolto alle società di capitale, alle società di persone e alle imprese individuali. L’accesso avv
Quotidiano
26 luglio 2022
Il nuovo concordato preventivo nel rivisto Codice della crisi
Le imprese in situazione di crisi dal 15 luglio 2022 potranno fare affidamento ai nuovi, o rinnovati, strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza previsti dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII). Tra le procedure che hanno subito modifiche – anche rispetto alla originar
Quotidiano
22 luglio 2022
Concordato liquidatorio semplificato: necessari i dettagli su azioni revocatorie, risarcitorie e restitutorie
Il concordato liquidatorio semplificato è omologabile in presenza di dettagliate informazioni sulle possibili azioni revocatorie, risarcitorie e restitutorie, una disclosure con cui l’imprenditore si “autodenuncia” Il concordato liquidatorio semplificato rappresenta uno strumento per la soluzione
Quotidiano
20 luglio 2022
Il Fisco invia ai sindaci comunicazioni di allerta della crisi: rischioso rimanere impassibili
I creditori pubblici qualificati sono tenuti a inviare segnalazioni di allerta di una possibile crisi alle imprese in caso di mancati pagamenti oltre determinate soglie. Lettere di allerta stanno raggiungendo anche il Collegio sindacale che dovrà attivarsi prontamente per evitare responsabilità.
L’Esperto
19 luglio 2022
La cessione delle partecipazioni rivalutate successivamente alla perizia
Domanda - Un contribuente intende fruire della possibilità di rivalutare la propria partecipazione in una Srl detenuta non in regime di impresa fruendo della proroga concessa sino al 15 novembre 2022. È possibile procedere alla cessione della partecipazione prima del giuramento della perizia e d
Quotidiano
16 luglio 2022
Albo unico dei gestori della crisi: incertezze sul primo popolamento
La riforma del diritto delle crisi di impresa, attuata con l’entrata in vigore il 15 luglio 2022 del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII), prevede un albo unico per i professionisti della crisi. L’albo unico, che sostituirà gli elenchi dei curatori, dei commissari e liquidatori giu
NEWS
Quotidiano
15 luglio 2022
Codice della crisi: responsabilità di amministratori e sindaci in caso di segnalazione
Il sistema di allerta della situazione di crisi di impresa entra nel vivo: le società stanno ricevendo le prime segnalazioni dall’Agenzia delle Entrate e dagli altri creditori pubblici qualificati, cui si dovrà dare seguito per evitare responsabilità di amministratori e sindaci. Le nuove regole s
NEWS
Quotidiano
14 luglio 2022
Il codice della crisi di impresa in vigore dal 15 luglio: principali novità
Il codice della crisi di impresa, in vigore dal 15 luglio 2022, recepisce le modifiche per l’attuazione della direttiva insolvency che portano una serie di novità al testo originario. Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII), in vigore dal 15 luglio 2022, recepisce le modifiche a
Voci trovate: 1304