Ricerca

Voci trovate:  276
Fisco
11 aprile 2025

Maxi deduzione per nuove assunzioni, modalità di calcolo

La Legge di Bilancio 2025, per i titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni ha prorogato anche per gli anni 2025, 2026 e 2027 il riconoscimento della maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, anche appartenente a determinate
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 aprile 2025

Polizza catastrofale, impresa inattiva

Domanda - Una SNC iscritta al Registro Imprese, ma inattiva in quanto svolge come unica attività l'affitto di un immobile - peraltro locato a un imprenditore che dovrebbe provvedere direttamente alla stipula della polizza - deve comunque sottoscrivere la polizza catastrofale su quell'immobile? Un al
Leggi l'articolo
Informa+
10 aprile 2025

Imprese e Made in Italy, filiera del legno per l’arredo 100% nazionale

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato un decreto per incentivare la gestione forestale sostenibile, sostenere la vivaistica forestale e potenziare le imprese boschive, con un focus particolare sulla lavorazione iniziale del legno. Questo provvedimento, frutto della collaborazio
Leggi l'articolo
Informa+
8 aprile 2025

Mini contratti di sviluppo STEP, proroga e come presentare la domanda

Con il decreto direttoriale 4 aprile 2025, il termine per la presentazione delle domande di agevolazione per i mini contratti di sviluppo è stato prorogato fino al 27 maggio 2025. Questo strumento agevolativo mira a supportare gli investimenti nell’ambito delle tecnologie strategiche per l’Europ
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 aprile 2025

Obbligo polizze catastrofali. Le novità MIMIT e ANIA

L’articolo 1, co. 101-111, della Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) ha introdotto, per la prima volta in Italia, un obbligo assicurativo specifico per la copertura dei rischi catastrofali. L’obiettivo di questa misura è duplice: da un lato si vuole ridurre il peso economico della calamità naturali
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 aprile 2025

Perdite fiscali e reddito d’impresa, novità e implicazioni operative

La disciplina del riporto delle perdite fiscali nel reddito d’impresa ha subito una significativa revisione con l’approvazione definitiva del Decreto Legislativo n. 192/2024. Questo intervento normativo, attuativo della Legge delega per la riforma fiscale (Legge 9 agosto 2023, n. 111), ha introdotto
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 aprile 2025

Auto aziendale ad uso promiscuo ai dipendenti, cosa non funziona del nuovo regime di tassazione

Assonime con la circolare 7, pubblicata il 3 aprile 2025, analizza la modifica contenuta nella Legge di Bilancio 2025 (l’art. 1, comma 48, della legge 30 dicembre 2024, n. 207) relativa alla modalità di tassazione del fringe benefit, che viene utilizzato dalle imprese come forma di retribuzione per
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 aprile 2025

Polizza catastrofale, immobile ad uso promiscuo già assicurato

Domanda - Un piccolo artigiano svolge la sua attività in un immobile a uso promiscuo di cui non porta nulla in deduzione per la partita Iva. Il suo immobile abitativo ha già l'assicurazione per eventi calamitosi; deve assicurare il fabbricato anche per gli eventi catastrofali? Risposta - La rispo
Leggi l'articolo
Informa+
7 aprile 2025

Polizze catastrofali, si può avere subito il 30% del danno: ecco come fare

Chi ha stipulato una polizza assicurativa che copre i danni ai beni dell’impresa causati da eventi specifici e si trova in un’area dove è stato dichiarato un importante stato di ricostruzione, può richiedere un anticipo sul risarcimento. A stabilirlo è la Legge quadro n. 40/2025 pubblicata nei gi
Leggi l'articolo
Infostudio
4 aprile 2025

Obbligo polizze catastrofali, scadenze diverse in base alle dimensioni delle imprese

Gentile Cliente, il decreto-legge sulle polizze catastrofali approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale fissa tempistiche diverse di adeguamento per le imprese. La proroga c’è ma con date diverse in base alla dimensione delle aziende. Con la presente informativa si vuo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  276