Ricerca

Voci trovate:  37
Quotidiano
7 gennaio 2025

Transizione 5.0: cambiano, con decorrenza retroattiva, le regole della cumulabilità

Cambia il regime di cumulabilità previsto per il credito d’imposta Transizione 5.0 di cui all’articolo 38 del Decreto Legge n. 19 del 2024. La Manovra finanziaria per l’esercizio 2025 elimina, a decorrere dal 1° gennaio 2024, l’incompatibilità assoluta originariamente prevista con il credito d’impos
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 gennaio 2025

Riconoscimento dei contributi per il riversamento del Credito d'Imposta R&S

L’articolo 1, ai commi 458-460, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 31/12/2024, n. 305), riconosce un contributo in conto capitale per i soggetti che hanno aderito alla procedura per il riversamento del credito d’imposta in ricerca e sviluppo. Modalità di
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 dicembre 2024

"Sì" al bonus Zes mezzogiorno per acquisto di immobile tramite contratto di ''rent to buy''

Usufruiscono del credito d'imposta Zes unica nel mezzogiorno le spese sostenute per l'acquisto dell'immobile, avvenuto mediante un contratto di ''rent to buy''. L'investimento immobiliare si ritiene, ai fini del credito d'imposta Zes unica, effettuato al momento della stipula del contratto di ac
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 novembre 2024

Sanzione per irregolarità dei crediti d’imposta in base al momento di utilizzo

Domanda - Nei primi mesi del 2024 è stato acquistato, da parte di una persona fisica “privata”, un credito d’imposta relativo ad un intervento di ristrutturazione, risultato poi inesistente e utilizzato dall’acquirente in compensazione “orizzontale” sul finire del mese di ottobre 2024. In simile ipo
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 ottobre 2024

Il corretto inquadramento delle voci agevolabili per il credito d’imposta R&S

Entro la fine del mese, fatte salve ulteriori “sorprese dell’ultimo minuto”, scadrà il termine per la presentazione delle istanze ai fini dell’accesso alla procedura di restituzione agevolata dell’agevolazione per investimenti in ricerca e sviluppo. Opzione particolarmente di interesse per quei sogg
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2024

Credito d’imposta ZES: possibile realizzare investimenti maggiori di quelli prenotati

In attesa del provvedimento normativo con il quale il credito di imposta per gli investimenti nella ZES unica Mezzogiorno venga esteso al 2025, così come dichiarato nel Documento programmatico di bilancio 2025, il Legislatore, dopo le modifiche introdotte con il D.L. 113/2024, cd. decreto omnibus, è
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 ottobre 2024

Ai nastri di partenza la sanatoria del credito d’imposta R&S

Countdown per la sanatoria del credito d’imposta R&S. Entro il 31.10.2024 ci si può avvalere della procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta in ricerca e sviluppo. La sanatoria del credito d'imposta per la ricerca e sviluppo in Italia, è stata introdotta dal Decreto Legge 146/2021. L
Leggi l'articolo
Fisco
1 ottobre 2024

Credito d’imposta R&S

Il Decreto Direttoriale MIMIT del 04.07.2024 ha reso pubbliche le Linee Guida per la corretta applicazione del credito d’imposta RSI&D, offrendo in tal modo un punto di riferimento per il corretto inquadramento delle attività passate e future legate alla fruizione del beneficio fiscale in commento.
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 ottobre 2024

Credito Transizione 5.0: pubblicate nuove FAQ dal GSE

No alla cumulabilità del credito d'imposta transizione 5.0, in relazione ai medesimi costi ammissibili, con altri incentivi, quali, il credito d'imposta Transizione 4.0 e il bonus investimenti Zona Economica Speciale (ZES unica Mezzogiorno). No al cumulo del credito d'imposta con altre agevolazioni
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2024

Credito d’imposta materiali di recupero: istanze dal 21 ottobre 2024

Con il decreto 2 aprile 2024, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 21 maggio 2024, i ministri dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, delle Imprese e del Made in Italy e dell’Economia e Finanze, hanno definito i criteri e le modalità per la fruizione del credito d'imposta per l’acquisto di materi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  37