Ricerca
Voci trovate: 30
Fisco
1 agosto 2025
ISA 2025: le novità per il periodo d’imposta 2024
Con la Circolare n. 11/E del 18 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti e istruzioni operative sull’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2024. Il documento illustra in particolare gli aggiornamenti connessi alla nuova classificazi
L’Esperto
30 luglio 2025
ISA e medico in pensione con partita IVA senza compensi: compilazione o causa di esclusione?
Domanda - Un medico di base in pensione ma con partita Iva ancora aperta nel 2024 ha avuto solo pochi costi (spese per servizi, tari, spese condominiali) e nessun compenso. Compilando il quadro C del modello ISA dell'attività il software lo evidenzia in rosso in quanto il totale non risulta pari a
Quotidiano
24 luglio 2025
ISA 2023, comunicazioni delle anomalie e strumenti per la regolarizzazione
Negli ultimi anni, il sistema degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) si è evoluto come strumento di dialogo tra contribuente e Amministrazione fiscale, con l’obiettivo di promuovere comportamenti virtuosi e semplificare gli adempimenti. Il provvedimento del 24 luglio 2025, pubblicato sul s
L’Esperto
14 luglio 2025
Ricavi prevalenti distributore carburante: criteri per IVA e ISA
Domanda - Distributore carburante multiattività (commercio benzine e carburanti, autolavaggio, gommista, commercio accessori oli e lubrificanti per auto) e attività prevalente: per il commercio benzine e carburanti ai fini del confronto con i ricavi delle altre attività quali ricavi considero ai fi
Fisco
26 giugno 2025
Modello ISA 2025, indicazioni di amministratori e soci
I dati relativi agli amministratori ed i soci delle società nel Modello ISA vanno inseriti nei quadri A ed F. Indice argomenti Premessa Riferimenti normativi L’esperto risponde…
Quotidiano
28 aprile 2025
ISA, gli errori commessi non influiscono sul premiale con l'adesione al CPB
I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale (D.Lgs n. 13/2024) potranno beneficiare del regime premiale ISA indipendentemente dal voto raggiunto. Saranno conseguentemente “tollerati” alcune errori eventualmente commessi nella compilazione del modello in grado di incidere – in
Fisco
23 aprile 2025
ISA 2025, il regime premiale per l’anno d’imposta 2024
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento prot. n. 176203/2025 ha individuato i livelli di affidabilità fiscale, relativi al periodo di imposta 2024, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del DL n. 50/2017 per i contribuenti che applicano gli indici
Quotidiano
19 aprile 2025
ISA 2025, pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale
Approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi ad attività economiche dei comparti dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità generali, della territorialità del commercio e di tre territorial
Quotidiano
12 aprile 2025
ISA 2024, stabilito il regime premiale
Con il Provvedimento prot. n. 176203/2025 l’Agenzia delle Entrate ha individuato i nuovi livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta 2024, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del DL n. 50/2017 per i contribuenti che applicano gli in
Quotidiano
8 aprile 2025
Gli ISA 2025 fanno spazio alla nuova classificazione Ateco
In vista della prossima stagione dichiarativa relativa al periodo d'imposta 2024, imprese e professionisti sono chiamati a prendere atto degli aggiornamenti riguardante gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (Isa). Infatti, con il decreto del 31 marzo 2025 del viceministro dell'Economia (d
Voci trovate: 30

