Ricerca

Voci trovate:  97
Quotidiano
8 febbraio 2023

Contabilità occultata e dichiarazione fraudolenta: doppia punizione

La Terza Sezione penale della Corte di cassazione, con la sentenza n. 4910/2023 (dep. 6/02/2023), ha ribadito il proprio indirizzo interpretativo secondo il quale i delitti in materia di dichiarazione previsti nel Capo primo del Titolo secondo del D.lgs. n. 74 del 10/03/2000 possono concorrere con i
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2023

Omessa IVA. Sul reato pesa la scelta di pagare gli stipendi

Con riguardo al reato di cui all’art. 10-ter del D.lgs. n. 74 del 2000, ove risulta che l'IVA è stata effettivamente incassata e che le relative somme non sono state accantonate, ma impiegate per autofinanziamento o per altri scopi imprenditoriali, oltre ad essere provato il dolo, l'autore dell'omes
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2023

Fatture false. L’assoluzione dell’utilizzatore non salva l’emittente

L’emissione di fatture false è punibile ai sensi dell’articolo 8 del D.lgs. n. 74 del 2000 anche nel caso in cui il presunto utilizzatore venga prosciolto per insufficienza di prove. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 2855/2023 della Corte di cassazione (Sez. III pen.). Il caso -
Leggi l'articolo
Fisco
26 gennaio 2023

L’ex amministratore che ha registrato la fattura falsa non incorre nel reato fiscale

Non può essere chiamato a rispondere del reato di dichiarazione fraudolenta, ai sensi dell’art. 2 del D.lgs. n. 74 del 2000, neppure a titolo di tentativo, colui il quale ricopre la carica di amministratore quando è acquisita e registrata la fattura falsa, se poi questa è utilizzata dal successore.
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2023

Pena accessoria “sganciata” dalla durata della reclusione

L’adempimento del debito verso l’Erario che abbia consentito all’evasore fiscale di beneficiare di uno sconto di pena non ha automaticamente influenza sulla determinazione della durata della pena accessoria, che può anche superare temporalmente la pena principale. È quanto emerge dalla lettura de
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 gennaio 2023

Sequestro preventivo. Gli altri beni “liberano” il denaro

In tema di reati tributari, la domanda di dissequestro avanzata con riferimento a conti bancari può essere accolta dal Giudice laddove il reo documenti la presenza nel suo patrimonio di altri beni mobili e immobili, il cui valore può eventualmente garantire in uguale misura il debito verso lo Stato.
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 gennaio 2023

Concorso nel reato di frode fiscale

La responsabilità a titolo di concorso per il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti si configura non soltanto alla presenza di condotte che denotano la comune volontà di inserire nella dichiarazione elementi attivi di ammontare infe
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 gennaio 2023

Fisco. Estradizione verso USA subordinata alla soglia italiana

La richiesta di estradizione verso gli Stati Uniti d'America per reati fiscali può essere accolta soltanto se l'importo degli oneri evasi supera la soglia di punibilità eventualmente fissata dall’ordinamento italiano. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 346/2023 della Sesta Sezione pe
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 gennaio 2023

Dichiarazione fraudolente. Utilizzo di fatture emesse nell’intermediazione illegale di manodopera

La Corte di cassazione (Sez. III pen.), con la sentenza n. 216/2023, si è pronunciata con riferimento al reato di dichiarazione fraudolenta mediante l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, di cui all'art. 2 del D.lgs. n. 74 del 2000, ribadendo la sua configurabilità nell’ambito dell’interm
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 gennaio 2023

Dichiarazione fraudolenta. Ex amministratore fuori dal reato

Chi ricopre la carica di amministratore quando è stata acquisita e registrata la fattura falsa non può essere chiamato a rispondere del reato di dichiarazione fraudolenta ai sensi dell’art. 2 del D.lgs. n. 74 del 2000, neppure a titolo di tentativo, se il documento viene utilizzato dal suo successor
Leggi l'articolo
Voci trovate:  97