Ricerca

Voci trovate:  83
Quotidiano
10 marzo 2025

Ricorso dopo la comunicazione di presa in carico

La comunicazione di presa in carico dell’Agente della riscossione non è atto autonomamente impugnabile innanzi al Giudice tributario e se il contribuente, per mezzo di essa, viene a sapere dell’esistenza dell’atto impo-esattivo a suo carico, per eccepire il vizio di notifica di quest’ultimo deve att
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 marzo 2025

Rottamazione quater. Sulle sorti del giudizio rinvio alle Sezioni Unite

La Sezione tributaria della Corte di cassazione (ord. interlocutoria n. 5830 del 5/03/2025) ha sollecitato un intervento delle Sezioni unite della stessa Corte, volto a stabilire, in caso di adesione del contribuente alla cosiddetta "rottamazione quater", se il giudizio tributario - tanto in sede di
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 marzo 2025

Assoluzione penale irrevocabile. Effetti nel tributario al vaglio delle Sezioni Unite

La Sezione Tributaria della Corte di cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 5714 del 4 marzo, attesa l’esistenza di due opposti orientamenti interpretativi in ordine agli effetti del giudicato penale di assoluzione nel giudizio tributario, a fronte del neo introdotto articolo 21-bis del D.lgs
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 marzo 2025

Società estinta. Stop al ricorso dell’ex liquidatore

Con riferimento a una società cancellate dal Registro delle imprese prima del 13 dicembre 2014, il liquidatore non può impugnare l'atto impositivo indirizzato alla società ormai estinta per far valere la nullità della notificazione, potendo a ciò provvedere unicamente i soci, quali legittimi success
Leggi l'articolo
Fisco
27 febbraio 2025

Assoluzione penale. Efficacia “diretta” limitata alle sanzioni tributarie

La Corte di cassazione si è pronunciata in merito alla rilevanza del giudicato penale assolutorio nei processi tributari pendenti per effetto del neo introdotto articolo 21-bis del D.lgs. n. 74/2000, puntualizzando che la norma in questione si riferisce esclusivamente al trattamento sanzionatorio e
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 febbraio 2025

Stop al ricorso se il Fisco non si avvale dell’Avvocatura

L’Agenzia delle Entrate - Riscossione nel giudizio di cassazione non può farsi assistere da un avvocato del libero foro, perché il patrocinio è autorizzato in via esclusiva all’Avvocatura dello Stato, salvo casi particolari che spetta all’Ufficio dimostrare. Lo si ricava dalla lettura dell’ordina
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 febbraio 2025

Appello “tardivo”. L’omissione della Segretaria non ripristina il termine

La Corte di Cassazione (Sez. trib.), con l’ordinanza n. 3057/2025, depositata il 6 febbraio, ha affermato che «il non aver ricevuto la comunicazione del dispositivo della sentenza tributaria non integra, per la parte costituita, gli estremi della "causa non imputabile" del mancato rispetto del termi
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 febbraio 2025

Giudicato penale favorevole. Stop della Cassazione

Cambio di rotta della Cassazione a proposito della valenza e incidenza nel processo tributario del neo introdotto articolo 21-bis1 del Decreto Legislativo n. 74 del 2000, relativo alle sentenze penali irrevocabili di assoluzione pronunciate a seguito di dibattimento. La Sezione Tributaria della S
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 febbraio 2025

Società estinta e creditori sociali non soddisfatti

Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3625/2025 - depositata ieri -, hanno stabilito che: nella fattispecie di responsabilità dei soci limitatamente responsabili per il debito tributario della società estintasi per cancellazione dal Registro delle imprese, il pre
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 febbraio 2025

Mancata prova nella “ristretta base”

La giurisprudenza di merito è molto attenta nell’applicare meticolosamente il nuovo “onere della prova” stabilito dall’art. 7, comma 5-bis, D.lgs. 546/92. È il caso della Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Campania, sezione 16, sentenza n. 702/2025 del 23/01/2025 (Presidente: Buonauro;
Leggi l'articolo
Voci trovate:  83