Ricerca

Voci trovate:  3791
NEWS
Quotidiano
5 marzo 2021

Raddoppio dei termini:ripresa a tassazione solo per violazioni di natura penale

La suscettibilità di valutazioni penali rappresenta condizione imprescindibile per poter usufruire dell’istituto del raddoppio dei termini. In caso contrario, l’avviso di accertamento è nullo. Cosi ha statuito la Sesta Sezione Civile della Suprema Corte con ordinanza n. 5579 pubblicata l’1.03.2021.
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
5 marzo 2021

Disapplicazione norma antielusiva. Via libera al giudizio

Il Giudice è tenuto ad accertare la non operatività della norma antielusiva rispetto alla fattispecie sottoposta al suo esame anche qualora il contribuente non abbia presentato interpello disapplicativo ex art. 37-bis D.P.R. n. 600/73. Tale mezzo è, infatti, una facoltà e non un obbligo per il contr
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
5 marzo 2021

Comunicazione dati IVA. Reato omessa dichiarazione

È configurabile la responsabilità del contribuente per il delitto di omessa presentazione della dichiarazione annuale IVA, anche quando lo stesso abbia provveduto al regolare invio della comunicazione prevista dall’art. 8-bis del D.P.R. n. 322 del 1998, poiché si tratta di adempimenti non equipollen
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
3 marzo 2021

Legittimo anche il TFM mediante premi pagati per polizze assicurative

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3994 del 16 febbraio 2021, ha affermato che la forma data agli accantonamenti effettuati a titolo di trattamento di fine mandato in favore dell'amministratore unico e del rappresentante, ossia il fatto che essi siano stati fatti confluire in premi di polizz
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
2 marzo 2021

Cassazione: chiarimenti sull’ agevolazioni fiscali per associazioni dilettantistiche

Si considerano effettuate nell'esercizio di attività commerciali le cessioni di beni e le prestazioni di servizi verso pagamento di corrispettivi specifici. Detti corrispettivi concorrono alla formazione del reddito complessivo come componenti del reddito di impresa, o come redditi diversi, a second
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
2 marzo 2021

Badwill e conferimenti elusivi

L'avviamento negativo o badwill è la grandezza contabile che esprime l'inidoneità di un compendio aziendale a produrre futuri redditi adeguati e che, in conseguenza, corregge in diminuzione il valore contabile dell'azienda. L'eventuale eccedenza della quota di partecipazione dell'acquirente deve ess
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
26 febbraio 2021

Possibile concorso tra bancarotta e indebita compensazione

Il delitto di bancarotta impropria da operazioni dolose ex art. 223 L. fall. e quello di indebita compensazione di crediti d'imposta previsto dall'art. 10-quater D.lgs. n. 74 del 2000 possono concorre tra loro, non sussistendo tra di essi un rapporto strutturale di specialità unilaterale ai sensi de
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
26 febbraio 2021

Circolazione crediti procedure concorsuali

Con la sentenza n.2608 del 4 febbraio 2021, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che, in tema di circolazione dei crediti delle procedure concorsuali, posto che il credito Ires da eccedenza d’imposta versata a titolo di ritenuta d’acconto nasce in esito e per l’effetto del comp
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
26 febbraio 2021

Problematiche mezzi di ricerca

È ampiamente manifesta la circostanza secondo cui il processo penale non mira unicamente alla finalità, squisitamente giurisdizionale, di applicare la legge al caso concreto, bensì, come ulteriore e necessaria connotazione, ricopre la delicata funzione di tutela degli interessi e dei diritti fondame
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
25 febbraio 2021

Difensore antistatario. No esenzione per giudizio di ottemperanza

Non opera l'esenzione dal versamento del contributo unificato per il giudizio di ottemperanza proposto dal difensore antistatario (art. 93 c.p.c.) a seguito del procedimento promosso nell’interesse dell’assistito per l'equa riparazione derivante dall'illegittima durata del processo. È quanto ha a
Leggi l'articolo
Voci trovate:  3791