Ricerca

Voci trovate:  276
Quotidiano
21 ottobre 2024

La lite può continuare sul rimborso delle spese processuali

Qualora nelle sentenze di condanna venga disposta anche la soccombenza delle spese processuali, potrebbero ravvisarsi, in certi contesti, gli estremi per l’assoggettamento di questo importo a ritenuta d’acconto. Alla luce dell’art. 25 del DPR n. 600/73, infatti, gli esercenti attività di impresa
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 ottobre 2024

Definizione agevolata della sanzione collegata al tributo

La definizione “a zero” della sanzione presuppone il versamento di quanto dovuto per il tributo cui essa è collegata. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 26971/2024 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), depositata ieri. Il giudizio è scaturito dall’impugnazione di un atto di recupe
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 ottobre 2024

Eccezione di inutilizzabilità dei documenti tardivamente proposta

L’eccezione di inutilizzabilità ai fini difensivi della documentazione contabile prodotta dal contribuente soltanto in sede processuale non può essere sollevata dall’Ufficio, per la prima volta, nel giudizio innanzi alla Cassazione. È quanto si evince dalla lettura dell’ordinanza n. 18824/2024 d
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 ottobre 2024

Indebite compensazioni. Per il concorso tra commercialisti serve l’accordo

Il concorso tra colleghi nel reato di indebita compensazione di crediti inesistenti presuppone la prova dell’accordo, ovverosia deve emergere la condivisione dell’intento fraudatorio e del metodo per realizzarlo. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 37640/2024 della Terza Sezione Penal
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 ottobre 2024

Inviti dell’Ufficio. Conta la tempestività

I documenti richiesti dall’Amministrazione finanziaria nella fase precontenziosa, ove forniti dal contribuente soltanto nel giudizio d’impugnazione, senza alcuna valida giustificazione in ordine alla precedente inottemperanza rispetto all’invito dell’Ufficio, non possono essere utilizzati dal Giudic
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 ottobre 2024

La società recupera il credito se il debitore non è tempestivo

Il decreto ingiuntivo non può essere revocato se il debitore, sin dal primo grado del giudizio di opposizione, non contesta espressamente l’intervenuta esecuzione delle lavorazioni allegate dal creditore. Ciò equivale, infatti, a un riconoscimento implicito dell’intervenuta esecuzione di quanto indi
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 ottobre 2024

Contabilità. Il reato fiscale e quello fallimentare concorrono

L’amministratore societario può essere rinviato a giudizio sia per il reato di bancarotta fraudolenta documentale che per quello di occultamento o distruzione di documenti contabili. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 24255/2024 della Corte di cassazione (Sez. 3 pen.), secondo cui è con
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2024

Frode fiscale. Inaccettabile la responsabilità da “posizione”

Il prestanome non può rispondere della frode fiscale in qualità di firmatario della dichiarazione della società effettivamente operativa che rappresenta per il solo fatto di non aver controllato le fatture. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 37131/2024 della Corte di cassazione (Sez. 3
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 ottobre 2024

Processo tributario. Notifica del ricorso all'impiegato addetto

Nel processo tributario la notificazione del ricorso introduttivo o dell'appello - effettuata «all'ufficio del Ministero delle Finanze e all'ente locale mediante consegna all'impiegato addetto che ne rilascia ricevuta sulla copia» - è valida se, sulla copia dell'atto depositato privo della dichiaraz
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 ottobre 2024

Confisca per equivalente. Ripartizione del profitto illecito tra i concorrenti

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, chiarendo come vada ripartito il profitto del reato tra i concorrenti nel medesimo all'atto della confisca per equivalente, hanno posto fine a una questione che, fino ad oggi, è stata oggetto di un perdurante contrasto interpretativo nella giurispru
Leggi l'articolo
Voci trovate:  276