Ricerca

Voci trovate:  408
Quotidiano
6 luglio 2024

Concordato, aggiornato il modello CPB per accogliere lo sconto per eventi straordinari

Come noto, con il Decreto MEF del 14 giugno 2024, pubblicato in GU 139 del 15/06/2024, è stata individuata la metodologia per la formulazione della proposta di concordato, rivolta al momento ai soli soggetti ISA, posto che per i forfettari occorrerà attendere ancora fino al 15 luglio 2024. Con l
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 luglio 2024

Cambio datore di lavoro in corso d'anno: come gestire la CU

Il lavoratore che cambia datore di lavoro nel corso del periodo d’imposta è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi completa, che riporti i guadagni percepiti durante l’anno da entrambi i datori di lavoro. Tuttavia, al fine di evitare brutte sorprese in fase di conguaglio fiscale, è poss
Leggi l'articolo
Informa+
5 luglio 2024

Redditi dei terreni: quadro RA modello redditi 2024

Chi possiede il terreno o è titolare di altro diritto reale è destinatario sia di reddito dominicale che di reddito agrario, nel caso in cui svolga direttamente l’attività agricola. Se quest’ultima, invece, viene svolta da un’altra persona, al proprietario spetta comunque il reddito dominicale, ment
Leggi l'articolo
Fisco
5 luglio 2024

Detrazione bonus edilizi: come compilare il quadro RP

Per la fruizione in dichiarazione delle detrazioni relative alle spese per interventi edilizi sarà necessario compilare correttamente le varie sezioni di cui si compone il quadro RP del Modello Redditi 2024.
Premessa Sezioni da compilare Sezione III A Sezione III B Sezione IV A
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2024

No CPB senza adesione

Un adagio popolare recita: “non tutto il mal vien per nuocere” e mai detto fu più appropriato al caso del concordato preventivo e dei suoi riflessi sul tracciato di trasmissione telematica dei Redditi. Infatti, è proprio grazie al tracciato telematico che è possibile comprendere con assoluta certezz
Leggi l'articolo
Informa+
4 luglio 2024

Modello 730/2024: indicazione Social Bonus

Nel modello 730/2024 deve essere indicato anche il Social Bonus. Si tratta di un credito d’imposta pari al 65% delle erogazioni liberali in denaro effettuate da persone fisiche e del 50% se effettuate da enti o società in favore degli Enti del Terzo Settore, in ogni caso nel limite del 15% del re
Leggi l'articolo
Fisco
4 luglio 2024

Redditi 2024: regolarizzazione del magazzino

La legge di bilancio 2024 consente alle imprese OIC adopter la regolarizzazione delle esistenze iniziali di magazzino. Nel presente contributo sono esaminati gli aspetti fiscali e contabili, nonché le modalità operative dell’operazione.
Premessa I soggetti ammessi Presupposto oggettivo
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2024

Interessi passivi nel consolidato fiscale nazionale: trasferimenti alla "fiscal unit"

La disciplina del consolidato nazionale presenta delle peculiarità che devono essere tenute in considerazione dai professionisti in sede di predisposizione della dichiarazione dei redditi. Le difficoltà riguardano in special modo la disciplina e i relativi criteri di deducibilità degli interessi pas
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 luglio 2024

Deduzione forfettaria autotrasporto: come riportarla nella dichiarazione redditi

Domanda - Il ministero dell’Economia e delle Finanze, con un comunicato del 10 giugno 2024, ha quantificato, nella misura di 48 euro, la deduzione forfettaria prevista a favore degli autotrasportatori (articolo 66, comma 5, primo periodo, del Tuir) per il periodo d’imposta 2023. Si chiede di fornir
Leggi l'articolo
Fisco
2 luglio 2024

SC 2024: recapture super ACE

I modelli redditi 2024 presentano l’apposito prospetto relativo all’eventuale recupero dell’ACE innovativa fruita. Nel presente documento sono riportate le modalità di compilazione previste per il modello SC 2024. Le stesse, tuttavia, si applicano in modo similare ai modelli SP 2024 e PF 2024.
In
Leggi l'articolo
Voci trovate:  408