Ricerca
Voci trovate: 354
Quotidiano
30 maggio 2025
Modello redditi PF, rinegoziazione del mutuo: il calcolo degli interessi passivi detraibili
Come è noto, al Rigo RP7 del modello Redditi PF 2025 sono indicati gli interessi per mutui ipotecari per l’acquisto dell’abitazione principale. Oltre agli interessi passivi, vanno compresi anche gli oneri accessori e le quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione pagati per mutui
Quotidiano
29 maggio 2025
Affitto non riscosso, quando non va denunciato nella dichiarazione dei redditi 2025. Imu invece sempre dovuta
Il tema dei canoni di locazione non percepiti è di grande interesse per i proprietari di immobili ad uso abitativo. Infatti, questi soggetti possono non dichiarare i canoni non riscossi, ma a una condizione precisa: è necessario che, entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi,
Quotidiano
30 maggio 2025
Modello Redditi SC, effetti eliminazione doppio binario operazioni in valuta
La riforma IRES (articolo 9, comma 1, lett. d), D. Lgs. 192/2024) ha abolito il comma 3 dell’articolo 110 del TUIR, secondo il quale la valutazione secondo il cambio alla data di chiusura dell'esercizio dei crediti e debiti in valuta, anche sotto forma di obbligazioni, di titoli cui si applica la di
Quotidiano
28 maggio 2025
Modello Redditi SC 2025, debutta l'affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta
L’articolo 14 del D. Lgs. 13/12/2024, n. 192, di riforma dell’IRPEF e dell’IRES prevede la possibilità di affrancare i saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi, in sospensione di imposta, esistenti nel bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2023, che residuano al termine dell'ese
Quotidiano
28 maggio 2025
730 2025, novità fotovoltaico nel modello: la comunicazione da parte del GSE
Con la pubblicazione in gazzetta Ufficiale del DM MEF 21 gennaio 2025, è stato introdotto l’obbligo per il GSE, di comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate, i dati riguardanti i proventi derivanti dalla cessione dell'energia prodotta in esubero a seguito di utilizzo di un impianto alimen
Informa+
26 maggio 2025
Rimborso IRPEF oltre 4.000 euro: attesa più lunga per l’accredito
La data di erogazione dei rimborsi spettanti in seguito alla presentazione del modello 730/2025 variano in base all’importo del rimborso, appunto. Andando nello specifico, nel caso di un rimborso IRPEF maggiore di 4.000 euro, verosimilmente, sarà necessario più tempo per ottenerlo, poiché l’Agen
Informa+
26 maggio 2025
Dichiarazione dei redditi 2025, detrazioni spese mediche rimborsate per gli iscritti ai fondi sanitari: come funziona
Con l’avvio della stagione dichiarativa 2025, molti contribuenti si chiedono se possano portare in detrazione le spese mediche rimborsate da un fondo sanitario integrativo. La risposta è sì, ma solo a certe condizioni, e seguendo il principio di cassa. L’articolo 15 del TUIR, integrato dalle più
Quotidiano
27 maggio 2025
Concordato preventivo biennale nel modello Redditi SC 2025, la compilazione del quadro CP
Il quadro CP del modello SC 2025, in modo analogo a quello previsto nei modelli SP e PF, i quali, tuttavia, accolgono anche l’ipotesi dei redditi di lavoro autonomo, dev’essere compilato dai contribuenti che hanno aderito alla proposta di concordato preventivo biennale di cui all’articolo 12 del D.
Quotidiano
26 maggio 2025
Detrazioni, risparmio fiscale solo per le spese rimaste a carico
Secondo un principio generale, e comune per tutte le tipologie di contribuenti che non agiscono nell’esercizio di impresa, gli oneri sostenuti sono fiscalmente detraibili a condizione che siano interamente rimasti a carico del contribuente, ovvero che abbiano effettivamente inciso nella sfera econom
Informa+
26 maggio 2025
Rimborsi 730, come riceverlo direttamente dall’Agenzia delle Entrate: con o senza datore di lavoro
Il lavoratore dipendente o il pensionato che presenta la precompilata 2025 può scegliere da chi ricevere il rimborso, qualora fosse a credito. Già dallo scorso anno, infatti, è possibile scegliere di ricevere il rimborso direttamente dall’Agenzia delle Entrate anche se si ha un sostituto d’impost
Voci trovate: 354