Ricerca
Voci trovate: 351
Quotidiano
18 gennaio 2025
Dichiarazione redditi 2025: le date da ricordare
L’articolo 11 del D.Lgs. Adempimenti n. 1/2024 e l’articolo 38 del D.Lgs. 13/2024 sono intervenuti sui termini ordinari di presentazione delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi, dell’Irap, nonché della dichiarazione dei sostituti d’imposta. I termini di presentazione delle dichiarazio
Quotidiano
16 gennaio 2025
770: nel 2025 anche bonus Natale e trattamento integrativo speciale
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile in bozza il modello 770 di dichiarazione del sostituto d’imposta, corredato dalle relative istruzioni. La nuova versione del modello da utilizzare nel 2025 recepisce le novità normative applicate nel periodo d’imposta 2024. Si tratta, in particolare, d
Quotidiano
16 gennaio 2025
Approvato il modello CU 2025
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento Prot. n. 9454/2025 ha approvato il modello della CU 2025, che dovrà essere presentato entro il prossimo 17 marzo (il 16 marzo è domenica), con le relative istruzioni, il frontespizio per la trasmissione telematica contenente i dati anagrafici del soggett
Informa+
15 gennaio 2025
Nuovo modello 730/2025: online la bozza
Si allarga il perimetro per il modello 730/2025, pubblicato nella giornata di ieri – anche se in versione ancora non definitiva – sul sito dell’Agenzia delle Entrate, corredato dalle istruzioni per la prossima stagione dichiarativa. Di fatti, a partire da quest’anno, i contribuenti non titolari di
Quotidiano
15 gennaio 2025
Al via il nuovo 730/2025
L’Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa informa che sono state pubblicate le bozze dei modelli 730 e 770/2025 con le relative istruzioni. Ampliamento della platea dei beneficiari, la modifica degli scaglioni di reddito e delle aliquote Irpef, l’aliquota al 26% per le locazioni brevi:
Quotidiano
14 gennaio 2025
Dichiarazioni fiscali, termini di prescrizione e decadenza 2025
Con l’avvicendarsi dell’anno nuovo e delle novità fiscali già introdotte (quali quelle in materia di accertamento e di CPB), può essere utile in questa sede riassumere i termini di prescrizione e decadenza cui è sottoposto il potere accertativo degli Uffici Finanziari. Posto che già nello Statut
Quotidiano
30 maggio 2025
Modello redditi PF, rinegoziazione del mutuo: il calcolo degli interessi passivi detraibili
Come è noto, al Rigo RP7 del modello Redditi PF 2025 sono indicati gli interessi per mutui ipotecari per l’acquisto dell’abitazione principale. Oltre agli interessi passivi, vanno compresi anche gli oneri accessori e le quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione pagati per mutu
Quotidiano
29 maggio 2025
Affitto non riscosso, quando non va denunciato nella dichiarazione dei redditi 2025. Imu invece sempre dovuta
Il tema dei canoni di locazione non percepiti è di grande interesse per i proprietari di immobili ad uso abitativo. Infatti, questi soggetti possono non dichiarare i canoni non riscossi, ma a una condizione precisa: è necessario che, entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi
Quotidiano
30 maggio 2025
Modello Redditi SC, effetti eliminazione doppio binario operazioni in valuta
La riforma IRES (articolo 9, comma 1, lett. d), D. Lgs. 192/2024) ha abolito il comma 3 dell’articolo 110 del TUIR, secondo il quale la valutazione secondo il cambio alla data di chiusura dell'esercizio dei crediti e debiti in valuta, anche sotto forma di obbligazioni, di titoli cui si applica la d
Quotidiano
28 maggio 2025
Modello Redditi SC 2025, debutta l'affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta
L’articolo 14 del D. Lgs. 13/12/2024, n. 192, di riforma dell’IRPEF e dell’IRES prevede la possibilità di affrancare i saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi, in sospensione di imposta, esistenti nel bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2023, che residuano al termine dell'es
Voci trovate: 351