Ricerca
Voci trovate: 329
Fisco
3 ottobre 2024
Modello redditi società di persone: quadro RL - altri redditi
Il quadro RL deve essere utilizzato per la dichiarazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi da parte delle società semplici e dalle associazioni fra artisti e professionisti.
Premessa SEZIONE I - Redditi Di Capitale SEZIONE II - Redditi Diversi Riferimenti normativi
Doc
Fisco
2 ottobre 2024
Modello redditi società di persone - quadro RV
Nella fiscal in commento ci occuperemo il quadro RV del modello dei redditi delle società di persone dedicato alla riconciliazione dei dati di bilancio e fiscali e delle operazioni straordinarie.
Premessa SEZIONE I - riconciliazione dati di bilancio e fiscali Sezione II - operazioni strao
Fisco
1 ottobre 2024
Modello redditi società di capitali 2024 - Quadro RM
Nella fiscal dedicata al modello dei redditi 2024 delle società di capitali, analizzeremo il modello RM.
Premessa SEZIONE I-A - redditi assoggettati a tassazione separata SEZIONE I-B - utili assoggettati a tassazione sostitutiva SEZIONE II - rivalutazione del valore dei terreni ai sen
L’Esperto
1 ottobre 2024
Redditi 2024: i controlli prima dell’invio. Tutto quesiti
Con un mese in meno a disposizione rispetto allo scorso anno si ritorna sul tema inerente ai controlli della dichiarazione dei redditi da eseguire prima dell’invio all’Agenzia delle Entrate. Quest’anno alle principali questioni sono affiancate. Il corso tenutosi il 24 settembre 2024 è stata l’occasi
Quotidiano
30 settembre 2024
Fuoriuscita dal regime forfettario in corso d’anno: gli effetti nel versamento degli acconti
Talvolta, nel corso del periodo d’imposta può avvenire la fuoriuscita dal regime forfetario (L. 190/2014) e possono apparire dubbi circa gli obblighi di versamento degli acconti delle imposte sostitutive relative al periodo d'imposta di fuoriuscita. La disciplina prevede la fuoriuscita del contri
Quotidiano
30 settembre 2024
Redditi 2024: niente interpello per le società non operative
Secondo la previsione dell’articolo 30, comma 4-bis, della L. 724/1994, il contribuente può presentare un’istanza del c.d. "interpello probatorio", con la quale può richiedere all'Amministrazione finanziaria un parere circa la sussistenza delle situazioni oggettive che hanno reso impossibile il cons
Informa+
27 settembre 2024
Presentazione 730/2024 entro il 30 settembre. La dichiarazione integrativa entro il 25 ottobre
Il 30 settembre sarà l’ultimo giorno utile per l’invio del 730/2024, precompilato o ordinario, sia per i contribuenti che presentano il modello direttamente, attraverso il sito internet dell’Agenzia delle Entrate, sia per coloro che si avvalgono dell’aiuto di un CAF o di un intermediario abilitato.
Fisco
27 settembre 2024
Modello dei redditi 2024 società di capitali - Quadro RI
I rendimenti finanziari prodotti dalle forme pensionistiche complementari sono soggette ad un’imposta sostitutiva nella misura del 20 per cento sul risultato netto della gestione maturato in ciascun periodo d’imposta L’imposta sostitutiva è versata entro il 16 febbraio di ciascun anno.
Premessa
Quotidiano
24 settembre 2024
Conto alla rovescia per l’invio del 730 precompilato: c’è tempo fino al 30 settembre
Parte il countdown per il 730 precompilato, infatti il termine ultimo per l’invio è fissato a lunedì 30 settembre. Dai primi dati disponibili emerge che oltre la metà dei modelli già inviati all’Agenzia delle Entrate, è stato trasmesso con la nuova modalità semplificata, che ha consentito agli utent
Informa+
24 settembre 2024
Conto alla rovescia per l’invio del 730 precompilato: c’è tempo fino al 30 settembre
Parte il countdown per il 730 precompilato, infatti il termine ultimo per l’invio è fissato a lunedì 30 settembre. Dai primi dati disponibili emerge che oltre la metà dei modelli già inviati all’Agenzia delle Entrate, è stato trasmesso con la nuova modalità semplificata, che ha consentito agli utent
Voci trovate: 329