Ricerca
Voci trovate: 358
Quotidiano
2 maggio 2025
Dichiarazione dei redditi, l’imposta sostitutiva cripto-attività con franchigia
Come noto, le plusvalenze e gli altri guadagni ottenuti dalle cripto-attività sono soggetti a un'imposta sostitutiva dell'Irpef pari al 26%, con una franchigia di 2mila euro sulla somma realizzata nell’anno. Nel caso in cui il contribuente non abbia applicato la franchigia nella dichiarazione dello
Informa+
30 aprile 2025
Precompilata 2025, da quando si potrà visualizzare
Molti utenti stanno cercando di accedere al 730 precompilato 2025, ma al momento il sito dell'Agenzia delle Entrate risulta non disponibile a causa di un aggiornamento in corso. Questo ha generato numerose domande: quando sarà online il 730 precompilato 2025? A che ora si potrà accedere alla dichia
Quotidiano
5 maggio 2025
Modello Redditi 2025, eliminazione doppio binario dei contributi in conto capitale
L’articolo 9, comma 1, lett. a), del D. Lgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, relativo alla riduzione del doppio binario tra valori contabili e fiscali, ha modificato l’articolo 88, comma 3, lett. b), del TUIR relativo alla tassazione dei contributi in conto capitale che costituiscono so
Quotidiano
3 maggio 2025
Modelli redditi 2025, il quadro RU per il credito d’imposta commissioni POS
L'articolo 22 del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, ha istituito a favore degli esercenti attività di impresa, arte o professioni, un credito di imposta pari al 30% delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante: carte di credito, di debito o prepagate emesse da opera
Quotidiano
3 maggio 2025
Redditi da CFC, l’opzione per l’imposta sostitutiva nel Modello Redditi SC 2025
La legge n. 209/2023 (legge di Bilancio 2024) com’è noto, all’articolo 3, modifica l’articolo 167 del TUIR, il quale prevede l’imputazione al soggetto residente di tutti i redditi del soggetto controllato non residente localizzato in un Paese a fiscalità privilegiata, qualora quest’ultimo realizzi
Informa+
29 aprile 2025
730 2025, detrazioni per l’affitto di casa: chi può richiederlo e quanto spetta
Chi vive in affitto in una casa che usa come abitazione principale (cioè dove vive abitualmente) può avere uno sconto sulle tasse, cioè una detrazione nel 730/2025 sulle spese sostenute nel 2024. Questo sconto dipende da quanto si guadagna in totale durante l’anno, se il reddito è basso lo sconto è
Quotidiano
30 aprile 2025
Professionisti: indicazione delle spese di ristrutturazione nel modello Redditi 2025
Il D.Lgs. n. 192/2024 ha ridefinito i criteri di deducibilità delle spese relative alla manutenzione degli immobili utilizzati dai professionisti e dagli esercenti arti e professioni. Infatti, in base a quanto previsto dall’ultimo periodo del comma 2 dell’articolo 54-quinquies del TUIR, introdot
Quotidiano
2 maggio 2025
Dal 1° maggio al 29 luglio i modelli IVA tardivi per il 2024
È previsto al 29/07/2024 – a 90 giorni dall’originario termine del 30/04/2025 – il termine ultimo per la presentazione dei modelli IVA tardivi per l’anno d’imposta 2024: ciò in quanto, una volta trascorsi il citato intervallo di 90 giorni dalla scadenza per l’invio delle dichiarazioni, se esse non
Quotidiano
2 maggio 2025
Bonus ZES nel modello redditi 2025
Nel quadro RU relativo ai crediti di imposta dei modelli redditi 2025, con il codice credito “T1”, nella sezione I, va indicato il credito d'imposta previsto dall'art. 16 del decreto-legge n. 124 del 2023 a favore delle imprese che, dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024, effettuano investimenti i
Informa+
30 aprile 2025
Precompilata 2025 disponibile da oggi sul sito dell’Agenzia delle Entrate: tutte le novità
Parte ufficialmente la Precompilata 2025. Per la stagione dichiarativa in corso, sono stati trasmessi circa 1,3 miliardi di informazioni da enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. Questi dati sono disponibili da oggi mercoledì 30 aprile per la consultazione e, successivamente, sa
Voci trovate: 358

