Ricerca
Voci trovate: 359
Fisco
21 ottobre 2025
Modello 770/2025 - Dichiarazione dei sostituti d’imposta e riconciliazione CU–F24
Indice Cos’è il modello 770/2025 Cornice normativa e canali di invio La funzione di raccordo: chi trattiene, chi versa, chi certifica Funzione di raccordo Dichiarazione annuale: cosa contiene e perché è “comunicazione” all’Agenzia Dichiarazione annuale Soggetti obbliga
L’Esperto
16 ottobre 2025
Modello Redditi 2025: come comunicare i disallineamenti da ibridi
Una società di capitali, nel corso del 2024, ha predisposto la documentazione sui disallineamenti da ibridi prevista dall’articolo 4 del decreto del MEF del 6 dicembre 2024. Inoltre, ha deciso di estendere la stessa analisi anche ai periodi d’imposta dal 2021 al 2023 per garantire coerenza e tra
Fisco
21 ottobre 2025
Redditi 2025: credito d’imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno
Il presente lavoro illustra la rappresentazione in dichiarazione del credito di imposta riconosciuto per gli investimenti nella ZES unica Mezzogiorno che rispettano i requisiti di cui all'articolo 2, punti 49, 50 e 51, del Regolamento UE n. 651/2014, del 17 giugno 2014. In aggiunta ai casi prati
Quotidiano
16 ottobre 2025
Visto di conformità infedele sul 730, le sanzioni applicabili
Il regime sanzionatorio relativo al rilascio di un visto di conformità infedele per i modelli 730 ha subito negli anni rilevanti modifiche di favore, che ne hanno in particolare attenuato la gravosità per i professionisti. Originariamente, infatti, con l’intervento del D.Lgs 175/2014 – che avev
Quotidiano
16 ottobre 2025
770/2025, obblighi documentali dell’intermediario
Entro il prossimo 31 ottobre, come noto, i sostituti d’imposta dovranno inviare il Modello 770/2025. La trasmissione, che dovrà essere effettuata in modalità telematica, potrà essere inoltrata: direttamente dal sostituto d’imposta; tramite un intermediario abilitato; tramite altri sogge
Quotidiano
16 ottobre 2025
Modello Redditi 2025: solo gli aiuti fiscali vanno indicati nel prospetto degli aiuti di Stato
Con la scadenza del 31 ottobre 2025 ormai alle porte, uno dei punti che genera più dubbi nella compilazione del Modello Redditi riguarda il prospetto degli aiuti di Stato, in particolare il rigo RS401 (aiuti di Stato). Il rigo RS401 serve a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutti gli aiuti di
Quotidiano
15 ottobre 2025
Modello Redditi 2025, come indicare le locazioni brevi e la cedolare secca
L’articolo 4 del DL n. 50/2017 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 96/2017 ha introdotto uno specifico regime fiscale applicabile ai redditi derivanti dalle locazioni brevi di unità immobiliari ad uso abitativo, situate in Italia, di durata non superiore a 30 giorni. Rientrano in ques
L’Esperto
15 ottobre 2025
Concordato preventivo biennale e partecipazioni, compilazione Modello Redditi PF 2025
Nel caso in cui un professionista abbia aderito al concordato preventivo biennale nel 2023, ma la società in cui si trova in partecipazione no, la partecipazione proveniente dal quadro H viene tassata in modo ordinario e non indicata al rigo 8? Si tratta di un quesito che è stato posto durante l
Fisco
20 ottobre 2025
Redditi 2025: il prospetto per la verifica dell’operatività
Indice Premessa I soggetti interessati e le cause di esclusione Cause di disapplicazione Il test di operatività Titoli e crediti (presunzione di ricavi 1%) Immobili ed altri beni (presunzione ricavi 3%) Immobili categoria A/10 (presunzione ricavi 2,5%) Immobili ab
Quotidiano
14 febbraio 2025
770 semplificato: dettagli sulla nuova procedura mensile
A decorrere dal 6 febbraio 2025, i sostituti d’imposta che, alla data del 31 dicembre 2024, hanno alle proprie dipendenze non più di cinque dipendenti, possono optare, ai fini degli adempimenti dichiarativi del sostituto d’imposta, per la nuova comunicazione mensile del 770 semplificato. La nuov
Voci trovate: 359

