Ricerca

Voci trovate:  408
Fisco
18 ottobre 2024

Forfettari: obbligatoria la compilazione del quadro RS

Il prospetto RS deve essere compilato dai soli contribuenti che aderiscono al regime forfetario per gli esercenti attività d’impresa, arti e professioni (art. 1, commi dal 54 a 89, della legge n.190 del 23 dicembre 2014 e successive modificazioni), al fine di fornire all’amministrazione finanziaria
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 settembre 2024

Società non residente e chiusura sede secondaria: predisposizione del modello redditi

Domanda - Una società non residente chiude la sede secondaria (stabile organizzazione) a inizio dicembre 2023. Si chiede se il periodo d'imposta da considerare ai fini dichiarativi sia quello della società estera, che al 31.12.2023 è ancora esistente, con conseguente necessaria presentazione dei mod
Leggi l'articolo
Fisco
17 ottobre 2024

Redditi 2024: il quadro RV per la riconciliazione dei dati di bilancio e fiscali

La sezione I del quadro RV ha lo scopo di evidenziare le differenze tra i valori civili e i valori fiscali di beni e/o elementi patrimoniali emerse in dipendenza di particolari operazioni, ovvero conseguenti all’adozione dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
Premessa Ipotesi e mod
Leggi l'articolo
Informa+
16 ottobre 2024

Rettifica modello 730 entro il 25 ottobre

Il 30 settembre è stato l’ultimo giorno utile per la presentazione del 730/2024, precompilato o ordinario, sia per i contribuenti che presentano il modello direttamente, in autonomia attraverso il sito internet dell’Agenzia delle Entrate, sia per coloro che si avvalgono dell’aiuto di un CAF o di un
Leggi l'articolo
Informa+
15 ottobre 2024

Entro il 31 ottobre le CU di lavoro autonomo 2024

Le CU di lavoro autonomo per l’anno di imposta 2023 possono essere presentate entro il 31 ottobre 2024, termine di presentazione del Modello 770. Per i sostituti d’imposta rimane ancora la seconda metà del mese in corso per l’invio. In linea generale, le CU sono trasmesse in via telematica all’Ag
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 ottobre 2024

Cerchietto rosso sul 31 ottobre 2024: invio Modello 770 e CU autonomi

Conto alla rovescia per l’invio del modello 770/2024 e la certificazione unica. Il 31 ottobre, rappresenta la dead-line per i sostituti d’imposta che hanno l’obbligo di comunicare le ritenute operate tramite l’invio dei Modelli 770 e inviare le Cu degli autonomi. Ma andiamo con ordine. Uti
Leggi l'articolo
Informa+
14 ottobre 2024

Acconto imposta sostitutiva TFR: il Fisco fornisce chiarimenti in caso di eccedenze di versamento

Con una FAQ pubblicata lo scorso 9 ottobre, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti per l’utilizzo in compensazione tramite F24 delle eccedenze di versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR. In particolare, chiarisce che il credito derivante dalle eccedenze
Leggi l'articolo
Fisco
14 ottobre 2024

Presentazione del modello 770/2024 ai nastri di partenza

Countdown per la presentazione del mod. 770/2024 . Entro il prossimo 31.10.2024 i sostituti d’imposta sono tenuti a presentare il modello per comunicare i dati non inclusi nelle certificazioni uniche, tra i quali, ad esempio, i dati dei percipienti non residenti (quadro SY) e gli estremi dei versame
Leggi l'articolo
Voci trovate:  408