Ricerca
Voci trovate: 181
Quotidiano
9 dicembre 2024
Da gennaio senza sgravio contributivo: cosa cambia in busta paga
La Legge di Bilancio 2025 galoppa verso la sua approvazione definitiva e cambia ancora una volta le regole di applicazione del cuneo fiscale ai redditi di lavoro subordinato. Da gennaio del prossimo anno le buste paga perderanno l'esonero contributivo sulla quota IVS a carico del lavoratore a fron
Quotidiano
6 dicembre 2024
Decreto fiscale approvato: semaforo verde dalla Camera con 151 voti favorevoli
Il decreto fiscale è diventato legge. Tra le novità segnaliamo, la riapertura dei termini del concordato preventivo biennale, il rinvio del pagamento delle imposte sui redditi per le partite Iva individuali fino a 170 mila euro di ricavi o compensi. E non solo. Modificati i requisiti relativi alla
Quotidiano
7 novembre 2025
Sciopero generale CGIL il 12 dicembre contro la Manovra 2026: chi si ferma e quando
Il 12 dicembre l’Italia si ferma, ancora. La CGIL ha proclamato un nuovo sciopero generale contro la Manovra 2026 del governo Meloni. Per il sindacato la Manovra è “ingiusta e sbagliata”, mentre Palazzo Chigi la difende come “seria, equilibrata e responsabile”. Nel mezzo, milioni di lavoratori e se
Quotidiano
6 novembre 2025
Manovra 2026, cosa ha detto Giorgetti: le novità in arrivo su rottamazione, Irpef, dividendi, affitti brevi, fiscal drag
Ultimo giorno giovedì 6 novembre di audizioni sulla Manovra in Senato, dove da lunedì sono stati ascoltati oltre 70 tra associazioni, enti, istituzioni e categorie, che hanno espresso i loro pareri sulla Legge di bilancio targata Meloni. In audizione davanti alle Commissioni riunite Bilancio di
Infostudio
7 novembre 2025
Rottamazione quinquies, tutte le novità
Gentile Cliente, con la stesura del seguente documento intendiamo informarla in merito alla rottamazione quinquies, non ancora operativa ma già delineata nei suoi principi dalla bozza della Legge di Bilancio 2026. Indice argomenti Premessa Rottamazione quinquies: ambito soggettivo e
L’Esperto
5 novembre 2025
Rottamazione quinquies, è rottamabile la cartella per recupero di un’agevolazione contributiva?
Durante la puntata di caffè e cornetto del 22 ottobre 2025 ci è stato posto il seguente quesito: è rottamabile una cartella per il recupero di un'agevolazione contributiva per un'assunzione interrotta prima dei termini? La risposta è negativa. Una cartella emessa per il recupero di un’agev
L’Esperto
5 novembre 2025
Manovra 2026, quali beni rientrano nell’iperammortamento al 180%
Durante la puntata di caffè e cornetto del 28 ottobre 2025 ci è stato posto il seguente quesito: Manovra 2026, Iperammortamento: il 180% si applica per quali beni? Anche i non tecnologici, interconnessi ecc.? La Manovra 2026 segna un punto di svolta per le agevolazioni alle imprese in mat
Informa+
4 novembre 2025
Nuovo ISEE 2026, slitta la riforma: cosa succederà a Assegno Unico, SFL, Adi e Bonus nuovi nati
Il nuovo ISEE, previsto dalla legge di Bilancio, potrebbe non entrare in vigore dal 1° gennaio 2026. Le modifiche ISEE richiederanno tempi tecnici, nuovi decreti attuativi e aggiornamenti informatici. Nel mentre, milioni di nuclei potrebbero dover presentare un secondo ISEE in corso d’anno per non
Quotidiano
4 novembre 2025
Manovra 2026, cosa può cambiare: le novità promosse e bocciate dai commercialisti
L’impianto della legge di Bilancio convince “nel complesso”, ma per i commercialisti restano tre nodi da sciogliere: il nuovo regime sui dividendi per le partecipazioni minori, i limiti alla compensazione dei crediti d’imposta e la norma che condiziona i pagamenti ai professionisti della PA alla ve
L’Esperto
4 novembre 2025
Rottamazione quinquies 2026, sì all’adesione anche con rateazione ordinaria in corso
Contribuente con rateazione ordinaria in corso potrà aderire alla nuova rottamazione quinquies nel 2026? Sì, la rateazione non impedisce la nuova rottamazione. Da quanto si legge nella bozza della Legge di Bilancio 2026, la nuova edizione della definizione agevolata è più “ristretta” r
Voci trovate: 181

