Ricerca
Voci trovate: 4598
NEWS
Quotidiano
17 settembre 2015
Antieconomico vendere appartamenti a prezzo di costo
Può considerarsi contraria ai canoni dell’economicità la scelta del costruttore di vendere le unità immobiliari a un prezzo quasi identico al costo dei materiali utilizzati per la loro realizzazione. In questo caso l’Ufficio finanziario può rideterminare induttivamente il valore dei cespiti alienati
NEWS
Quotidiano
24 agosto 2015
Associazioni non riconosciute. Responsabilità fiscale dei vertici
Con la sentenza n. 121437/15, la Cassazione ha avuto occasione per ribadire che la responsabilità personale e solidale di colui che agisce in nome e per conto dell'associazione non riconosciuta non è collegata alla mera titolarità della rappresentanza dell'associazione stessa, bensì all'attività neg
NEWS
Quotidiano
21 agosto 2015
Fatturazione elettronica: il procedimento
Premessa – A partire dal primo luglio 2016 l’Agenzia metterà a disposizione dei contribuenti un servizio gratuito per la generazione, la trasmissione e la conservazione della fatture elettroniche. Per la modalità di trasmissione delle fatture dal primo gennaio 2017 verrà messo, inoltre, a disposizio
NEWS
Quotidiano
21 agosto 2015
Voluntary: accertamenti fino al 2010
Premessa – A partire dal 2 settembre l’autodenuncia con la collaborazione volontaria di fatti penalmente rilevanti, anche anteriori al 2010, non potrà comportare la perseguibilità penale. Potranno rientrare nell’ambito della voluntary disclosure, con l’esclusione della punibilità, anche gli imponibi
NEWS
Quotidiano
20 agosto 2015
Abuso del diritto: pubblicato il decreto
Premessa – In attuazione della delega fiscale conferita con la legge 11 marzo 2014, n. 23, tesa alla realizzazione di un “sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita”, il governo ha emanato il decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128, recante, tra l’altro, disposizioni sulla cer
NEWS
Quotidiano
20 agosto 2015
Canoni non riscossi. Lo sfratto blocca il fisco
Se il Tribunale ha convalidato lo sfratto per morosità, è illegittimo l’accertamento a fini IRPEF basato sul contratto di locazione. È quanto emerge dalla sentenza n. 513/04/15 della Commissione Tributaria Provinciale di Frosinone. Una contribuente ha contestato l’avviso di accertamento spiccato d
NEWS
Quotidiano
19 agosto 2015
Accertamento: raddoppio dei termini fino al 2.09
Premessa – Le nuove regole sul raddoppio dei termini dell'accertamento “condizionato”, previsti dal DLGS sulla certezza del diritto n. 128 si applicheranno per gli avvisi di accertamento notificati dopo il 2 settembre. Per gli atti notificati fino a tale data il raddoppio dei termini di accertamento
NEWS
Quotidiano
19 agosto 2015
Ipoteca. Nulla senza comunicazione preventiva
In tema di ipoteca esattoriale, l'iscrizione è nulla qualora l'amministrazione procedente non abbia provveduto a notificare al contribuente una comunicazione preventiva, mediante la quale viene preannunciata l'intenzione di adottare la misura cautelare. Detta comunicazione ha lo scopo di attivare
NEWS
Quotidiano
13 agosto 2015
Mancata emissione scontrini. Stop alla sospensione dell’attività
L’Ufficio non può disporre la sospensione dell'attività da 3 giorni a 1 mese per la mancata emissione degli scontrini fiscali (quando siano accertate più di 4 violazioni, in giorni diversi, nell'arco di 5 anni) qualora l'esercente abbia definito in via agevolata le sanzioni amministrative, provveden
NEWS
Quotidiano
11 agosto 2015
Cartelle di pagamento con motivazione chiara
La motivazione “criptica” è causa di nullità della cartella. È quanto emerge dalla sentenza n. 917/01/15 della Commissione Tributaria Regionale di Catanzaro. Un contribuente si è visto recapitare una cartella di pagamento per ben 86 mila euro sul presupposto di un rimborso IRPEF che secondo il Fisc
Voci trovate: 4598