Ricerca

Voci trovate:  4598
Quotidiano
18 agosto 2022

La riforma della giustizia tributaria: la definizione delle liti pendenti davanti alla Corte di Cassazione

La definizione delle liti fiscali pendenti davanti alla Corte di Cassazione, prevista dal DDL di riforma della giustizia tributaria, è di scarso appeal per i contribuenti. Se la disciplina non dovesse subire alcuna variazione la previsione si rivelerà scarsamente efficace e non in grado di ridurre d
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 agosto 2022

Liti fiscali pendenti in Cassazione definibili in modo agevolato

La riforma in materia di giustizia e di processo tributario approvata recentemente dal Senato, rispetto alla prima stesura, reca una novità riguardante la definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti dinanzi alla Corte di Cassazione. Il testo del disegno di legge passa ora alla Camera per l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 agosto 2022

Contestati ricavi “in nero” al ristoratore che dichiara troppo poco

Il fisco, a fronte di una contabilità nel complesso inattendibile, è legittimato a contestare ricavi “in nero” al ristoratore che non sa giustificare la gestione antieconomica dell’attività. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 24371/2022 della Corte di Cassazione (Sez. V civ.), depositat
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2022

Responsabilità della banca per pratiche di direzione e coordinamento

La banca che trae consapevolmente beneficio da illegittime operazioni infragruppo di direzione e coordinamento, effettuate senza alcuna giustificazione giuridica, risponde in solido con colui che ha preso parte al fatto lesivo, nei limiti del vantaggio conseguito, come prevede l’art. 2497 c. 2 del c
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2022

Perdita del prodotto. Presto un chiarimento sull’estinzione dell’obbligazione d’imposta

La Quinta Sezione civile della Corte di Cassazione (ord. interlocutoria n. 22677 del 20/07/2022), in tema di “abbuono” dell’accisa, in fattispecie di perdita del prodotto, ha disposto il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ai sensi dell’art. 267 TFUE (Trattato sul funzi
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 agosto 2022

Riduzione termini di accertamento: RIBA e MAV garantiscono la tracciabilità

È possibile beneficiare della riduzione di due anni dei termini di accertamento, prevista dall’articolo 3 del D.Lgs. n.127/2015, anche in caso di pagamenti effettuati e ricevuti mediante RIBA e MAV in quanto soddisfano i requisiti di tracciabilità che contraddistinguono le modalità di pagamento enuc
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 agosto 2022

Regime della donazione al momento del preliminare di vendita

La dazione di denaro, per spirito di liberalità, in sede di contratto preliminare per l’acquisto di un immobile non è soggetta all’imposta di donazione. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 87/1/22 della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio – Emilia. Il caso - In breve, lo zio
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 agosto 2022

Sanzionato l’amministratore della S.r.l. “schermo”

In tema di sanzioni amministrative relative al rapporto fiscale proprio di persone giuridiche, ove queste ultime siano un mero “schermo”, l’obbligazione si sposta sull’amministratore, anche di fatto, che abbia così perseguito uno scopo illecito. L'art. 7 del D.L. n. 269 del 2003 (in base al quale
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 agosto 2022

Nel sintetico la valutazione della prova non può essere sommaria

Per la determinazione dell'obbligazione fiscale attraverso il cd.sintetico costituisce principio a tutela della parità delle parti e del regolare contraddittorio processuale quello secondo cui all'inversione dell'onere della prova, che impone al contribuente l'allegazione di prove contrarie a dimost
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 agosto 2022

Riassunzione non attuata. Decorrenza del termine per la riscossione

Nel caso di un atto impositivo divenuto definitivo a seguito di estinzione del processo per omessa riassunzione davanti al Giudice del rinvio, il momento in cui l’Amministrazione può attivare la procedura di riscossione coincide con la data di scadenza del termine utile per la non attuata riassunzio
Leggi l'articolo
Voci trovate:  4598