Ricerca

Voci trovate:  632
Quotidiano
15 giugno 2022

Antiriciclaggio: le regole tecniche per i consulenti del lavoro

Con la Circolare Protocollo n. 2022/0004322 del 07/06/2022, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti dei Lavoro ha reso note le regole tecniche destinate ai professionisti iscritti all’albo, per quanto concerne procedure e metodologie di analisi di risk assessment nell’ambito del riciclaggi
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
9 giugno 2022

Amazon Ricarica in Cassa e Riciclaggio: Arriva l’interrogazione al MEF in Commissione Finanze

L’On. Nunzio Angiola (Azione), membro della Commissione Finanze, ha depositato ieri mattina una interrogazione per richiedere al Ministero dell’Economia e delle Finanze se sia a conoscenza di illeciti compiuti utilizzando il sistema Amazon Ricarica in Cassa e come intenda contrastarli. Nell’interro
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 giugno 2022

In caso di dissequestro, all’avente diritto non sarebbe riconosciuto l’apprezzamento del cripto-asset

Nell’impact assessment della bozza della nuova Direttiva sul congelamento ed il sequestro dei beni alle organizzazioni criminali fatta circolare il 24 maggio, la Commissione Europea segnala che “nonostante l’UE abbia sviluppato un quadro giuridico orientato a promuovere il sequestro dei beni e la co
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
7 giugno 2022

Reati fiscali: con la nuova direttiva UE saranno congelati e confiscati anche i crypto-assets

I crypto-assets rientrano tra le proprietà che possono essere congelate e confiscate per arginare le attività della criminalità organizzata ed i reati fiscali connessi secondo la bozza della nuova direttiva sul sequestro e la confisca dei beni a cui sta lavorando la Commissione Europea. Soprattutto
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2022

Dati e informazioni relativi alle titolarità di imprese, persone giuridiche e trust

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 121 del 25-05-2022) il decreto 11 marzo 2022, n. 55, del Ministero dell'economia e delle finanze (MEF), relativo al “Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni r
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
20 maggio 2022

Il riciclaggio oltre gli aspetti giuridici: turbativa del mercato e fattore di rischio

Il reato di riciclaggio è disciplinato dall'articolo 648-bis del Codice penale e lo si può definire come l'insieme delle operazioni che fanno perdere le tracce della provenienza illecita di denaro, beni ed altre forme di utilità. Il riciclaggio si qualifica come un delitto plurioffensivo, in quanto
Leggi l'articolo
Fisco
14 febbraio 2023

Uso del contante e profili antiriciclaggio

Come noto, la Legge di Bilancio per il 2023, attraverso l’art.1 comma 384 lettera b), ha operato una modifica dell’articolo 49 comma 3-bis della D.L. 231/2007, andando ad innalzare il limite massimo di utilizzo del denaro contante a € 5.000,00 e questa modifica ha effetto con decorrenza 01.01.2023.
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 febbraio 2023

Appalti, anticorruzione & 231: la procedura di self cleaning

Come più volte sottolineato in diverse occasioni, il MOG 231 non si sostanzia in un protocollo statico ed immutabile, bensì trattasi di un modello che deve essere costantemente oggetto di un’attività di monitoraggio ed aggiornamento sempre in osmosi con le caratteristiche dell’impresa, la sua strutt
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 febbraio 2023

Assonime: antiriciclaggio e Titolari effettivi

Il Titolare effettivo, nei gruppi societari va individuato in ogni persona fisica che detiene oltre il 25% del capitale del cliente, invece, nei Consigli di amministrazione delle società di capitali va individuato nella persona fisica o nelle persone fisiche che hanno il potere di rappresentanza ver
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
1 febbraio 2023

Il Consulente tecnico di parte deve effettuare l’adeguata verifica ai fini antiriciclaggio

Nel recente appuntamento a Telefisco, gli esperti della Guardia di Finanza hanno fornito risposta ad alcuni quesiti in materia antiriciclaggio, rilevanti per i professionisti dell’area giuridico economica, i cui obblighi disciplinati dal D.lgs. n. 231/2007 sono sottoposti alla vigilanza di tale Ammi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  632