Ricerca
Voci trovate: 144
NEWS
Lavoro
26 aprile 2018
Privacy e rapporto di lavoro: come predisporre l’informativa
Il GDPR, previsto dal Reg. Ue 2016/679, nonostante modifichi in parte i requisiti di validità del consenso, nell’intento di renderne più agevole la sua manifestazione, mediante l’introduzione del diritto alla revoca del consenso nonché di talune presunzioni di sua inefficacia e con il rafforzamento
NEWS
Lavoro
24 aprile 2018
Videosorveglianza luoghi di lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha recentemente chiarito che, in presenza di finalità tali da giustificare il controllo, come quelle relative alla sicurezza sul lavoro o del patrimonio aziendale, è consentito l’inquadramento diretto dei lavoratori, senza limitazioni quali l’angolo di ripresa dell
NEWS
Fisco
24 aprile 2018
Data breach, gli adempimenti
Il nuovo Regolamento (Ue) 2016/679 prevede una serie di adempimenti da svolgere nel caso in cui i dati personali conservati, trasmessi o trattati da aziende e Pubbliche Amministrazioni siano soggetti al rischio di perdita, distruzione o diffusione indebita, ad esempio a seguito di attacchi informati
NEWS
Quotidiano
18 giugno 2018
Geolocalizzazione dei lavoratori: un nuovo placet dal Garante privacy
Il Garante della privacy ha emesso un nuovo provvedimento, il n. 232 del 2018, esprimendo parere favorevole all’utilizzo di un sistema di geolocalizzazione dei lavoratori. Il caso esaminato dal Garante - La fattispecie concreta cui si ricollega il provvedimento in esame riguarda il personale di u
NEWS
L’Esperto
7 giugno 2018
Privacy: le responsabilità in caso di licenziamento
Domanda - In caso di cessazione del rapporto di lavoro di uno o più dipendenti, il datore di lavoro, in qualità di titolare del trattamento dei dati, deve informare l’interessato del proprio nuovo assetto organizzativo? Risposta - Ai sensi della Legge n. 675/1996 il titolare del trattamento dei d
NEWS
Lavoro
4 giugno 2018
Privacy 2018, adempimenti datori di lavoro
Dopo la riscrittura delle tutele riservate al personale dipendente operata dal Jobs Act, a modifica dello Statuto dei lavoratori, anche il Regolamento UE n. 679 del 2016 chiama il datore di lavoro ad adottare tutte le possibili misure utili al bilanciato contemperamento degli interessi, talvolta con
NEWS
Quotidiano
4 giugno 2018
Nuova privacy: l’impatto sui rapporti di lavoro
Il Regolamento UE 2016/679, entrato in vigore il 25 maggio 2018, detta analiticamente le regole per la disciplina del trattamento dei dati nel rapporto di lavoro, sia con riferimento ai presupposti del trattamento dei dati dei lavoratori che con riferimento all’organizzazione aziendale. Il consen
NEWS
Quotidiano
31 maggio 2018
Vigilanza privata con GPS: dal garante privacy indicazioni per il trattamento dei dati
Arriva dal Garante privacy il via libera alla geolocalizzazione, attraverso smartphone e tablet dati in uso gratuito ai lavoratori, del personale di una società che effettua servizi di vigilanza privata e trasporto valori. L’autorizzazione è comunque subordinata al rispetto di specifiche misure a tu
NEWS
Fisco
29 maggio 2018
Gestione privacy per professionisti e aziende
Il nuovo Regolamento Ue 679/2016 ha fatto il suo debutto ormai, dopo ben 2 anni dall’approvazione e con non poche difficoltà iniziali. Il Regolamento è stato, infatti, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale europea il 4 maggio 2016 ed è entrato in vigore il 24 maggio 2016. Le autorità avevano concesso
NEWS
L’Esperto
29 maggio 2018
Studi commercialisti: D.P.O. quando scatta l’obbligo di nomina
Domanda: Il commercialista che tratta i dati forniti dai clienti deve essere nominato responsabile del trattamento? Se elabora anche le buste paga per i dipendenti del cliente, è obbligatoria la nomina del responsabile del trattamento? Risposta: Il Regolamento UE n. 679/2016 è entrato in vigore l
Voci trovate: 144