Ricerca
Voci trovate: 142
NEWS
L’Esperto
11 settembre 2018
Nuovo codice privacy. Novità
Le regole dettate dal nuovo Codice della privacy valgono anche per piccole attività, ovvero PMI, studi professionali, etc.?
NEWS
Quotidiano
5 giugno 2019
Documentazione sanitaria lavoratori: accesso consentito solo al medico competente
Con l’Interpello n. 4 del 28 maggio 2019, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro – ha indicato le regole da osservare in materia di conservazione dei dati sanitari relativi a lavoratori. In particolare, è stato c
NEWS
Quotidiano
8 febbraio 2019
Consulenti del lavoro: quali responsabilità sulla privacy?
Il Garante per la privacy ha risposto al un quesito formulato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro riguardo il ruolo e le responsabilità di cui la categoria deve farsi carico nel trattamento dei dati personali della clientela, alla luce del Regolamento UE 679/2016. Infatti, posto che
NEWS
Quotidiano
27 settembre 2018
Privacy: il consulente del lavoro è responsabile esterno dei propri clienti?
Con la lettera circolare n. 1150 del 2018, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti riguardo al ruolo svolto dai professionisti abilitati ed iscritti in relazione alla nuova disciplina della privacy dettata dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento
NEWS
Fisco
11 settembre 2018
Nuovo codice privacy. Novità
Dopo tanta attesa approda nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 04.09.2018 il D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101, ovvero il decreto che adegua la normativa nazionale al Regolamento Ue 679/2016 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla l
Quotidiano
6 agosto 2024
“Nuovo” Garante del contribuente: sì, ma da quando?
Nonostante l’entrata in vigore, già dal mese di gennaio, della rinnovata disciplina sul Garante dei diritti del contribuente – che dovrebbe(/dovrà) diventare unico e monocratico per l’intero territorio nazionale – mancano ancora le norme di attuazione in grado di “spezzare la continuità” rispetto al
Informa+
2 luglio 2024
Garante Privacy: nuove regole sui metadati per le e-mail in azienda
Il Garante Privacy integra il documento “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” con una versione aggiornata, ponendo particolare attenzione sul rischio che programmi e servizi informatici per la gestione della posta ele
Quotidiano
29 giugno 2024
Garante privacy: non consentito l’utilizzo del riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro
Sanzione di 120.000 euro per una concessionaria che, in violazione delle norme sulla privacy, ha utilizzato sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro. A renderlo noto è il Garante della Privacy nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, in cui viene r
Quotidiano
31 maggio 2023
Garante della privacy: sanzione da 50.000 euro per inosservanza delle regole sulla videosorveglianza ai lavoratori
Il Garante della privacy ha comminato una sanzione amministrativa da 50.000 euro a un’azienda di abbigliamento per aver installato sistemi di videosorveglianza in violazione del Regolamento europeo, del Codice privacy e dello Statuto dei lavoratori. L’indagine, come spiegato dal Garante nella new
Quotidiano
26 aprile 2023
Segnalazione di Operazione Sospetta tra privacy e tutela della riservatezza
Ai sensi dell’art.35 del D.lgs. n. 231/2007, con la locuzione Operazione Sospetta s’intende un’operazione che viene rilevata nell'ambito dell'ordinaria attività svolta dal soggetto segnalante, ovvero a seguito del conferimento di un incarico, e che presenta un complesso di caratteristiche tali da fa
Voci trovate: 142