Ricerca

Voci trovate:  126
NEWS
Fisco
28 novembre 2018

Le novità in materia di privacy

Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) impone ai professionisti un cambiamento culturale nell’approccio al modello di gestione della Privacy, che deve essere adeguatamente affrontato anche al fine di evitare l’assoggettamento a gravi sanzioni. Il Garante per la privacy ha elaborato una sintesi per azien
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
11 settembre 2018

Nuovo codice privacy. Novità

Le regole dettate dal nuovo Codice della privacy valgono anche per piccole attività, ovvero PMI, studi professionali, etc.?
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
27 settembre 2018

Privacy: il consulente del lavoro è responsabile esterno dei propri clienti?

Con la lettera circolare n. 1150 del 2018, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti riguardo al ruolo svolto dai professionisti abilitati ed iscritti in relazione alla nuova disciplina della privacy dettata dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
11 settembre 2018

Nuovo codice privacy. Novità

Dopo tanta attesa approda nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 04.09.2018 il D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101, ovvero il decreto che adegua la normativa nazionale al Regolamento Ue 679/2016 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla l
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
8 febbraio 2019

Consulenti del lavoro: quali responsabilità sulla privacy?

Il Garante per la privacy ha risposto al un quesito formulato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro riguardo il ruolo e le responsabilità di cui la categoria deve farsi carico nel trattamento dei dati personali della clientela, alla luce del Regolamento UE 679/2016. Infatti, posto che
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
10 settembre 2020

Sentenza tribunale di Roma su privacy e controlli Inps

L’Inps è stato condannato per l’utilizzo di un software automatizzato nei controlli delle assenze per malattie, al fine di rilevare eventuali fenomeni di assenteismo. Il Tribunale di Roma ha confermato l'ingiunzione con cui il Garante privacy aveva comminato una sanzione di 40 mila euro. Secondo il
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
8 settembre 2020

Obblighi GDPR per l’amministratore di condominio

Domanda - Ci si chiede se anche la categoria degli amministratori di condominio abbia l’obbligo di adeguarsi al GDPR ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in materia di privacy. Risposta - In ambito condominiale il trattamento dei dati personali si attua in relazione all’elaborazione dell’elenco c
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
2 settembre 2020

Obblighi e adempimenti privacy: anche gli amministratori di condominio devono adeguarsi al GDPR

Per trattamento dei dati si intente “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamen
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 agosto 2020

I codici di condotta privacy: le indicazioni del Garante

L’adesione ad un codice di condotta può essere utilizzata come elemento di responsabilizzazione (accountability), in quanto consente di dimostrare la conformità del trattamento dei dati, posti in essere dai titolari o dai responsabili del trattamento che vi aderiscano, ad alcune disposizioni o princ
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
5 giugno 2019

Documentazione sanitaria lavoratori: accesso consentito solo al medico competente

Con l’Interpello n. 4 del 28 maggio 2019, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro – ha indicato le regole da osservare in materia di conservazione dei dati sanitari relativi a lavoratori. In particolare, è stato c
Leggi l'articolo
Voci trovate:  126