Ricerca

Voci trovate:  1974
Fisco
28 settembre 2022

La valutazione dei risconti attivi e passivi

L’articolo 2424-bis, comma 6 del Codice civile prevede che possano essere iscritti tra i risconti attivi e pas-sivi soltanto le quote di co¬sti e ricavi che abbiano già avuto la loro manifestazione finanziaria ma competen-za economica in uno o più esercizi futuri. Lo scopo del presente contributo è
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2022

I tax credit energia ed autotrasporto sono contributi in conto esercizio

Come per ogni contributo a fondo perduto, ovvero bonus in forma di credito di imposta, anche per i tax credit energia ed autotrasporto si pone la questione della contabilizzazione e dell’esposizione in bilancio. Per i primi il riferimento è al credito d’imposta previsto per le imprese energivore
Leggi l'articolo
Fisco
21 settembre 2022

Le scritture contabili successive al bilancio e alle dichiarazioni fiscali

Le scritture contabili di esercizio non terminano con la chiusura e la redazione del bilancio ma, una volta eseguiti questi adempimenti, occorre procedere con le scritture di rilevazione delle imposte e di riapertura dei conti chiusi alla fine dell’esercizio. Il presente contributo è volto a fornir
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 settembre 2022

Imprenditore agricolo titolare di reddito agrario non obbligato alle scritture contabili

Domanda – Si chiede se una ditta individuale agricola titolare di reddito agrario di cui all’articolo 32 del TUIR, che nell’anno precedente abbia realizzato un volume d’affari superiore a 700.000 euro debba rispettare ulteriori obblighi oltre alla liquidazione mensile dell’IVA. Più esattamente si ch
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 settembre 2022

Per la deduzione dei compensi agli amministratori delle Srl è necessaria la delibera

Domanda - Nel corso di una verifica della GdF ad una Srl cliente del nostro Studio è stato eseguito il recupero a tassazione del compenso in favore dell’amministratore unico pagato per l’anno 2008, perché non è si è tenuta l’assemblea per la relativa determinazione, così come previsto dall’articolo
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2022

Compensi spettanti agli amministratori: indeducibilità senza la relativa delibera

La Corte di Cassazione è tornata ad esaminare un tema di estremo interesse per le imprese, ed in particolare la deducibilità dei compensi spettanti agli amministratori. La Suprema Corte ha ribadito ancora una volta l’indeducibilità dei predetti compensi in mancanza di una specifica delibera in tal s
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 settembre 2022

Bonus investimenti impresa in contabilità semplificata

Domanda - In riferimento ad un cliente del nostro Studio (impresa individuale in contabilità semplificata per cassa) si pongono i seguenti quesiti. Il soggetto nell'anno 2021 effettua investimento in beni materiali 4.0. La fattura è datata 22.12.2021 ed è emessa da un fornitore italiano. Il bene
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2022

La svalutazione dei beni rivalutati transita per il Conto Economico

Negli anni si sono succedute diverse leggi di rivalutazione monetaria che hanno consentito di adeguare il valore contabile delle immobilizzazioni al loro valore “reale”. L’adeguamento, generalmente, è potuto avvenire sia ai fini civilistici, che con il riconoscimento ai fini fiscali dei maggiori val
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2022

Derivazione rafforzata su opzione: esteso l’ambito di applicazione

Nel prossimo futuro la scelta della struttura di bilancio da adottare farà la differenza anche dal punto di vista tributario. Le modifiche all’articolo 83 del TUIR avanzate con il Decreto Semplificazioni pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 143 del 21 giugno 2022 obbligheranno alla der
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 giugno 2022

Obbligo di deposito del bilancio consolidato per la garanzia dei crediti nella liquidazione dell’IVA di gruppo

Affinché la garanzia per i crediti IVA trasferiti alla procedura di liquidazione IVA di gruppo possa essere prestata mediante diretta assunzione da parte della società capogruppo o controllante, è necessaria la presenza dell’ultimo bilancio consolidato, depositato presso il Registro delle imprese. I
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1974