Ricerca

Voci trovate:  1978
L’Esperto
23 gennaio 2024

OIC 34 - Ricavi: in vigore dal 1° gennaio 2024

Il 1° gennaio 2024 è entrato in vigore il nuovo OIC 34 che disciplina i criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi, nonché le informazioni da presentare nella nota integrativa. Le imprese dovranno applicare tali criteri a tutte le transazioni che comportano l’iscrizione di ricavi derivant
Leggi l'articolo
Fisco
17 gennaio 2024

La gestione delle fatture di fine anno

Negli ultimi giorni dell’anno occorre porre particolare attenzione al momento di emis¬sio¬¬ne delle fatture attive, nonché alla data di ricezione di quelle di acquisto, con¬si¬de¬ra¬ti gli effetti che si determinano con riferimento, rispettivamente, all’esigibilità dell’IVA e al diritto alla detrazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 gennaio 2024

La rinuncia degli amministratori al Trattamento di Fine Mandato (TFM): rilevanza fiscale in capo alla società

Il Trattamento di fine mandato (“TFM”) è un’indennità che spesso le Società corrispondono agli amministratori alla scadenza del loro incarico. È dunque un compenso aggiuntivo a quello ordinario stabilito dallo statuto o dall’assemblea dei soci. Il suo ammontare è determinato in base a criteri di rag
Leggi l'articolo
Fisco
10 gennaio 2024

La contabilizzazione dei bonus edilizi

I vari bonus edilizi che si sono susseguiti negli ultimi anni hanno creato delle notevoli difficoltà in merito alla rilevazione contabile degli stessi. Infatti si è reso necessario l’intervento dell’OIC per chiarire come procedere alla corretta rilevazione contabile di questi crediti nelle varie ipo
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 gennaio 2024

La Cassazione non convince in ordine alla tassazione degli utili extrabilanci

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 35892 del 22/12/2023 ha ribadito il proprio principio di diritto che la distribuzione extracontabile degli utili va tassata in misura piena, in quanto la disciplina fiscale prevista dall’art 47 Tuir si rende applicabile solo in ordine alla distribuzione degl
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 marzo 2024

Bilanci 2023: verifica dell’obbligo della nomina dell’organo di controllo nelle S.r.l.

L’articolo 2477 del codice civile, rubricato “sindaco e revisore legale dei conti”, sancisce che l'atto costitutivo può prevedere, determinandone le competenze e i poteri, ivi compresa la revisione legale dei conti, la nomina di un organo di controllo o di un revisore. Se lo statuto non dispone dive
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 marzo 2024

Sanatoria irregolarità formali da “ultimare” entro il 2 aprile 2024

Ancora pochi giorni per porre in essere gli adempimenti necessari per la regolarizzazione delle violazioni formali prevista dalla “Legge di Bilancio 2023”. Anche se, a tal fine, non è solamente necessario il versamento della (eventuale) seconda rata entro il 02/04/2024, per slittamenti dovuti ai gio
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 marzo 2024

Bilancio d’esercizio 2023

Entro il 29 aprile 2024 le società dovranno approvare il bilancio d’esercizio chiuso il 31 dicembre 2023. L’iter che porta all’approvazione prevede diverse fasi, ciascuna delle quali da eseguire entro termini prestabiliti: redazione ed approvazione del progetto di bilancio da parte dell'organo a
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 marzo 2024

Bilanci 2023: aggiornamento del Documento OIC sulla svalutazione dei titoli

L’OIC ha provveduto ad aggiornare per i bilanci 2023 il Documento Interpretativo 11 afferente agli “Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati” in conseguenza delle disposizioni introdotte dall’articolo 45, commi 3-octies, 3-novies e 3-deciese del decreto legge 21 giugn
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 marzo 2024

Contabilità societaria inattendibile: valido l’accertamento induttivo del Fisco

Domanda - L’Amministrazione finanziaria, in sede di controllo, emette un atto di accertamento a carico di una società dopo aver riscontrato dei maggiori ricavi derivanti da vendite immobiliari. Considerata l’inattendibilità della contabilità societaria, è legittimo da parte del Fisco determinare l’
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1978