Ricerca
Voci trovate: 4547
Quotidiano
8 febbraio 2022
Modelli Redditi 2022: il quadro RQ recepisce la stretta sulle rivalutazioni
La Legge di bilancio 2022 (legge 30 dicembre 2021, n. 234) ha, in deroga alle disposizioni dello Statuto del Contribuente (L. 212/2000), modificato retroattivamente la disciplina della rivalutazione dei marchi eseguita in accordo alle disposizioni dell’articolo 110 del D.L. 104/2020 (cd. decreto ago
NEWS
Quotidiano
5 febbraio 2022
Agevolazioni prima casa under 36: credito d’imposta nel 730/2022
L’articolo 64, commi da 6 a 10, del Dl Sostegni bis n.73/2021 ha introdotto nuove agevolazioni in materia di imposte indirette per l’acquisto della casa di abitazione con la finalità di favorire l’autonomia abitativa dei giovani con un’età inferiore a 36 anni e con un valore ISEE non superiore a 40.
NEWS
Quotidiano
5 febbraio 2022
Nuovi modelli dichiarativi PF 2022: il dettaglio sulle “nuove” agevolazioni fiscali
Il 31 gennaio 2022 sono stati pubblicati i modelli Redditi per la “stagione dichiarativa” 2022 (PF, SP, SC, ENC, IRAP e CNM), relativamente all’anno d’imposta 2021. Le novità riguardano – com’è ovvio che sia – le più recenti disposizioni che hanno effetto a partire dallo stesso 2021, sia con riguard
NEWS
Quotidiano
8 febbraio 2022
L’abrogazione dell’Irap per le imprese individuali, ma non sempre per le imprese coniugali
La Legge di Bilancio 2022 anticipa una parte della riforma fiscale. Si procede all’abrogazione dell’Irap per gli imprenditori individuali e per i professionisti, e a rimodulare le aliquote Irpef con i relativi scaglioni. Tuttavia, l’operazione effettuata chirurgicamente, desta numerose perplessità.
NEWS
L’Esperto
4 febbraio 2022
Modello redditi e mancata compilazione RV
Una società ha un disavanzo di fusione imputato ad un immobile e non affrancato. Quota parte dell’ammortamento annuale è sempre stato ripreso a tassazione. Dal 2018 la società non ha più compilato il quadro RV del modello REDDITI. La società ha effettuato il riallineamento dei valori nel bilancio 20
Quotidiano
7 febbraio 2022
Autodichiarazione degli aiuti Covid probabilmente utile all’indicazione delle esenzioni IMU nel RNA
L’atteso modello di autocertificazione per il monitoraggio del rispetto dei limiti previsti dal Temporary framework, in relazione alla fruizione degli aiuti disposti per l’emergenza, potrebbe tornare utile ai fini della rappresentazione delle esenzioni IMU Covid nel Registro Nazionale degli aiuti di
NEWS
Quotidiano
4 febbraio 2022
Dichiarazione Iva 2022: la data di presentazione “condiziona” il diritto di detrazione
Entro il 2 maggio prossimo scade il termine per la presentazione del modello Iva annuale 2022, relativo al periodo d’imposta 2021. I due giorni in più per l’effettuazione dell’adempimento sono dovuti alla circostanza che la scadenza naturale del 30 aprile cade di sabato. Il modello utilizzabile è
NEWS
Quotidiano
4 febbraio 2022
Modello redditi 2022: aiuti di Stato, ci viene risparmiata la triplicazione dei dati
Sono state pubblicate le istruzioni definitive per la compilazione del modello Redditi, e inevitabilmente l’occhio è corso subito ad uno degli aspetti più complessi con il quale ci si è dovuti confrontare lo scorso anno, ovvero i quadri di Redditi e IRAP dedicati agli aiuti di Stato in periodo Covid
NEWS
Fisco
30 novembre 2021
Dichiarazioni 2021 tardive ed integrative
L’art. 2 del D.P.R. n. 322/1998 stabilisce che il Modello redditi deve essere presentato entro il 30 novembre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta. Da ciò ne deriva che per l’anno d’imposta 2020, il modello redditi dovrà essere presentato entro il 30 novembre 2021, la dic
NEWS
L’Esperto
29 novembre 2021
Rivalutazione dei beni: compilazione del quadro RV
Domanda – Un’impresa che ha provveduto alla rivalutazione dei beni d’impresa, nella dichiarazione dei redditi, come deve compilare il quadro RV? Risposta – La rivalutazione dei beni d’impresa, sia civilisticamente che con rilevanza fiscale, può essere effettuata nel bilancio chiuso al 31 dicembre
Voci trovate: 4547