Ricerca
Voci trovate: 52
Quotidiano
11 settembre 2023
Ravvedimento speciale, contributi e flat tax incrementale: valutazione di convenienza
Entro il 2 ottobre 2023 i contribuenti che intendono giovarsi delle disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2023, articolo 1, commi 174-178, legge 197/2022, in materia di ravvedimento speciale, devono predisporre e trasmettere le dichiarazioni - originariamente validamente presentate, seppur
Quotidiano
11 settembre 2023
Accertamento anticipato prima del termine di 60 giorni dalla consegna dal PVC: è nullo
L’avviso di accertamento emesso prima del termine di 60 giorni dalla consegna del PCV è nullo. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21517/2023. Il predetto termine è previsto dall’art. 12, comma 7 della L. n. 212/2000 (c.d. Statuto del contribuente). Tale termin
Quotidiano
9 settembre 2023
Territori alluvionati: richiesta rottamazione entro il 2 ottobre
Il 30 giugno scorso era l’ultimo giorno utile per la presentazione delle domande di adesione alla rottamazione quater. Invece, per i soggetti che alla data del 1° maggio 2023 avevano la residenza, la sede legale o la sede operativa nei territori dell’Emilia-Romagna, delle Marche e della Toscana, col
Quotidiano
8 settembre 2023
Commercialista “concorrente” non sempre sanzionabile
Il commercialista che ha ridotto l’imponibile della società cliente mediante la contabilizzazione di fatture false non può essere sanzionato quando manca la prova dell’ottenimento di un vantaggio personale. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 26057/2023 della Corte di cassazione (Sez.
Quotidiano
8 settembre 2023
Ravvedimento speciale: come e quando regolarizzare i contributi
Entro il 30 settembre 2023 (ovvero il 2 ottobre, posto che il 30 settembre cade di sabato) i contribuenti che voglio avvalersi del cd. “ravvedimento speciale” di cui alla legge di bilancio 2023, articolo 1, commi 174-178, legge 197/2022 devono provvedere alla trasmissione della dichiarazione integra
Fisco
7 settembre 2023
Avviso di accertamento. Garanzia del contraddittorio preventivo
In caso di accessi, ispezioni e verifiche nei locali dell’azienda, al contribuente vanno sempre concessi, salvo che non ricorrano ragioni d’urgenza, almeno sessanta giorni di tempo dalla notifica del PVC per intraprendere un eventuale dialogo con l’Ufficio e, comunque, per valutare il da farsi rispe
Quotidiano
7 settembre 2023
Ravvedimento speciale: gli effetti sulla contribuzione obbligatoria
Entro il 30 settembre 2023 (ovvero il 2 ottobre, posto che il 30 settembre cade di sabato) i contribuenti che voglio avvalersi del cd. “ravvedimento speciale” di cui alla Legge di bilancio 2023, articolo 1, commi 174-178, legge 197/2022 devono provvedere alla trasmissione della dichiarazione integra
L’Esperto
7 settembre 2023
Ravvedibile lo splafonamento dell’esportatore abituale
Domanda - Un Cliente del nostro Studio, esportatore abituale, ha erroneamente presentato una dichiarazione di intento per l’acquisto senza applicazione dell’IVA pur avendo esaurito il limite del plafond desumibile dalla dichiarazione IVA 2023. Il fornitore ha emesso fattura senza l’assoggettamento a
L’Esperto
7 settembre 2023
Ravvedimento omessa presentazione dichiarazione imposta di soggiorno
Domanda - La tardiva dichiarazione dell'imposta di soggiorno, entro i 90 gg dalla scadenza naturale del 30.06.2023, come va ravveduta? Quali sono i codici tributo e a quanto ammonta la sanzione? Risposta - Il responsabile del pagamento dell'imposta e del contributo di soggiorno, con diritto di r
Quotidiano
6 settembre 2023
Rottamazione quater: richiesta bollettini
In base a quanto previsto dal comma 241 della Legge di Bilancio 2023 n. 197/2022, entro il 30 settembre 2023, Agenzia delle entrate-Riscossione trasmetterà la Comunicazione delle somme dovute ai contribuenti che hanno presentato la domanda di adesione alla Rottamazione quater entro il 30 giugno scor
Voci trovate: 52