Ricerca

Voci trovate:  140
Quotidiano
15 luglio 2025

Accertamenti sanitari INPS per dipendenti pubblici: nuove funzionalità e semplificazioni operative

L’INPS con il messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025, annuncia l’implementazione della nuova versione della procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”, con importanti aggiornamenti per semplificare la gestione delle domande, in linea con quanto previsto dalla normativa vig
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Esonero contributivo per artigiani e commercianti: come richiedere il riesame degli esiti INPS

L’INPS con il messaggio n. 2253 del 15 Luglio 2025 ribadisce le modalità per presentare richiesta di riesame in caso di esito negativo delle verifiche sull’esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dalla Legge 178/2020. A seguire i dettagli.
L’inps chiarisce nuovamente che gli inter
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Patente a crediti, come ottenere i crediti aggiuntivi

Con la Nota n. 288/2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni in merito alle modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi sulla patente a crediti di cui all’articolo 27 del D.lgs. n. 81/2008, obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i lavoratori autonomi che operan
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 luglio 2025

Mance con tassazione agevolata al 5% anche per i lavoratori somministrati

Con la consulenza giuridica n. 7/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime fiscale agevolato previsto per le mance corrisposte dai clienti ai lavoratori delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, come disciplinato dall’articol
Leggi l'articolo
Informa+
15 luglio 2025

Bonus asilo nido, ricevute di pagamento entro il 31 luglio

Le famiglie che hanno pagato le rette dell’asilo nido nel 2024 per i propri figli e hanno fatto richiesta per il relativo bonus devono fare inviare le ricevute di pagamento entro il prossimo 31 luglio. Tra quindici giorni, dunque, scade il termine per l’invio della documentazione che attesta la s
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Danno biologico, prestazioni Inail rivalutate dal 1° luglio 2025: come cambiano

Con il DM n. 85/2025 del 20 giugno, pubblicato in data 15 luglio sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico erogate dall’Inail. In particolare, a seguito della delibera adottata dal Consiglio di
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Rimborsi Inail agli armatori, esteso lo sgravio contributivo alle navi UE e SEE dal 2024: come chiederlo

Facendo seguito alla Circolare n. 43/2025, l’Inail, con l’Istruzione operativa n. 6636/2025, ha fornito le istruzioni operative per la gestione delle richieste di rimborso degli armatori a seguito dell’estensione dello sgravio previsto dall’articolo 6 del D.L. n. 457/1997, convertito, con modificazi
Leggi l'articolo
Lavoro
16 luglio 2025

Congedo parentale, modalità di calcolo dei periodi fruiti

ll diritto all’astensione facoltativa può essere fruito, da parte di ciascuno dei genitori, entro i 12 anni di vita del bambino, con un limite complessivo massimo di 10 mesi , elevabili a 11, per ciascun figlio e raddoppiati in caso di parto gemellare. Al di là delle regole occorre attualmente osser
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

Settore agricolo, le aliquote 2025 aggiornate per il versamento dei contributi volontari

Con la Circolare n. 110/2025, l’Inps ha comunicato le aliquote 2025 per il versamento della contribuzione volontaria relativa alle varie categorie di lavoratori agricoli. Le modalità di calcolo sono diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontar
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

Fondo bilaterale Telecomunicazioni, precisazioni Inps su calcolo e domande delle prestazioni integrative

Facendo seguito alla Circolare n. 86 del 1° agosto 2024 e al Messaggio n. 1185/2025, l’Inps, con il Messaggio n. 2230/2025, ha fornito precisazioni in merito alle modalità di calcolo delle prestazioni riconosciute dal Fondo di solidarietà bilaterale della Filiera delle Telecomunicazioni. Si tratt
Leggi l'articolo
Voci trovate:  140