Ricerca
Voci trovate: 91
L’Esperto
23 marzo 2023
Assistenza fiscale del datore di lavoro
Domanda - I dipendenti della nostra ditta ci chiedono se svolgiamo l’assistenza fiscale. Non l’abbiamo mai fatto. Vorremmo capire quali sono gli adempimenti che ci competerebbero. Risposta - Il datore di lavoro svolge il ruolo di sostituto di imposta, ovvero, tra l’altro, si occupa di eseguire i
Lavoro
22 marzo 2023
Flussi migratori: le novità del D.L. n. 20/2023
Il 10 marzo 2023 è stato pubblicato in GU Serie generale n. 59 del 10.3.2023, il decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20 recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare, finalizzate a rafforzare gli str
Lavoro
22 marzo 2023
Il ricorso alla “Negoziazione Assistita” nelle controversie di lavoro
L’art. 1, co. 4, lett. q), della legge 206/2021, stabilisce “per le controversie di cui all'articolo 409 del codice di procedura civile, fermo restando quanto disposto dall'articolo 412-ter del medesimo codice, senza che ciò costituisca condizione di procedibilità dell'azione, la possibilità di rico
Quotidiano
22 marzo 2023
Indennità di disoccupazione NASpI: in caso di dimissioni volontarie e fruizione del congedo ne ha diritto anche il padre
Con la Circolare n. 32 del 20 marzo 2023, l’Inps fornisce le istruzioni amministrative in materia di accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI a seguito di dimissioni del lavoratore padre che ha fruito del congedo di paternità. Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, recante disposi
Quotidiano
22 marzo 2023
Inps: cresce ancora il tasso di interesse per dilazione dei debiti contributivi
A seguito all’innalzamento di 50 punti base del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema disposto dalla Banca Centrale Europea - che, a decorrere dal 22 marzo 2023, è pari al 3,50% - l’Inps, con la Circolare n. 31/2023, ha aggiornato il tasso di dilazione e
Quotidiano
22 marzo 2023
Pensione usuranti: domande per il riconoscimento dei requisiti entro il 1° maggio 2023
Con il Messaggio n. 1100 del 21 marzo 2023, l’Inps ha fornito le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2023, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti di cui al decreto legislativo n. 67/2011, come modificato dalla legge n. 232/2016,
L’Esperto
22 marzo 2023
Una tantum professionisti non titolari di partita IVA: limiti reddituali
Domanda - Nel periodo d’imposta 2021 ho percepito un reddito complessivo pari a 25.000 euro; a quanto ammonta l’importo dell’indennità una tantum prevista per professionisti non titolari di partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS? Risposta - Si ricorda preliminarmente che il d
Lavoro
21 marzo 2023
Opzione Donna. Proroga al 31.12.2023
Nell’anno 2023 l’accesso al pensionamento anticipato “Opzione Donna” è limitato alle lavoratrici che hanno maturato , entro il 31 Dicembre 2022, un’anzianità contributiva di almeno 35 anni ed un’età anagrafica di almeno anni 60, congiuntamente ad un ulteriore requisito soggettivo. A seguito dell
Quotidiano
21 marzo 2023
Contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili a carico: domande entro 31 marzo
Ancora pochi giorni per chiedere il contributo, relativo all’anno 2023, previsto in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità, fino a un massimo di 500 euro mensili (articolo 1, commi 365 e 366 dalla legge n. 178/2020, Legge di Bilancio 2021). La domanda, infatti, potrà
Quotidiano
21 marzo 2023
Determinate le retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori all'estero
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 66 del 18-03-2023) il decreto 28 febbraio 2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, recante la “Determinazione delle retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori all'estero”. Tale decreto prevede che, a decorrere
Voci trovate: 91