Ricerca
Voci trovate: 60
Quotidiano
17 maggio 2023
Modello Redditi 2023: la tassazione dei dividendi relativi a partecipazioni qualificate
Si avvicina rapidamente il termine del 30 giugno, cioè la data entro cui i contribuenti dovranno versare il saldo dell’Irpef, della prima rata in caso di rateazione, e dell’eventuale primo acconto. Quest’anno non sono previste numerose novità e quindi l’operazione si profila relativamente semplice.
L’Esperto
17 maggio 2023
730/2023 "senza sostituto" precluso se si ha un datore di lavoro
Domanda - Un lavoratore dipendente, a tempo indeterminato, può inviare il modello 730/2023 senza sostituto anche in presenza di un sostituto d’imposta che può effettuare il conguaglio? Risposta - La risposta è negativa. La possibilità di presentazione del modello 730 senza sostituto anche in pres
L’Esperto
16 maggio 2023
Modello 730/2023
Dall’11 maggio 2023 è possibile modificare e trasmettere il modello 730 precompilato, contenente informazioni ancora più complete rispetto ai precedenti anni. Ciascun contribuente potrà accettare senza modifiche la precompilata beneficiando dei vantaggi sui controlli formali, ovvero integrare gli e
Quotidiano
16 maggio 2023
Modello Redditi 2023: il visto da Superbonus, adempimenti e l’invio della dichiarazione
A distanza di più di un anno dall’introduzione dell’obbligo di apposizione del visto di conformità per fruire della detrazione relativa al Superbonus continuano a permanere numerose incertezze sull’adempimento. L’Agenzia delle entrate, nonostante non si tratti di una novità relativa alla prossima di
Quotidiano
16 maggio 2023
Dichiarazione precompilata: i controlli sui bonus edilizi
In precedenti contributi ci siamo occupati dei controlli da effettuare sulla dichiarazione precompilata con riguardo ai dati delle spese sanitarie e scolastiche; in questa sede ci soffermeremo, invece, sui controlli dei bonus edilizi. I soggetti che nel 2022 hanno effettuato interventi edilizi e/
L’Esperto
16 maggio 2023
Dichiarativi: 730/2023 precompilato e attività di controllo
Domanda - Cosa succede se nel 730 precompilato risulta presente la spesa detraibile ma ho smarrito il cartaceo? Possiamo comunque portare in detrazione la spesa? E in caso di controllo? Risposta - In materia fiscale, come ben sappiamo, il modello 730 e la relativa documentazione di supporto devon
L’Esperto
16 maggio 2023
730: effetti dell’introduzione dell’assegno universale figli a carico
Domanda - Ho verificato il mod. 730 precompilato messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Pur avendo la stessa tipologia di reddito, sempre 2 figli minori a carico e le stesse spese da portare in deduzione e in detrazione quest’anno ho una liquidazione a debito anziché a credito. Non capisco
Informa+
15 maggio 2023
Come si fa a delegare una persona di fiducia ad accedere al proprio 730?
Quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha ampliato le modalità di delega all’accesso alla precompilata introducendo due nuove modalità: (i) una specifica funzionalità web o (ii) la videochiamata con un funzionario. Queste due nuove modalità si aggiungono alla delega mezzo PEC (all’ufficio della direz
Quotidiano
15 maggio 2023
Dichiarazione precompilata: i controlli sulle spese scolastiche
Continua l’analisi relativa ai controlli da effettuare sui dati presenti nella dichiarazione precompilata, i quali se non corretti devono essere modificati o integrati. Infatti, è possibile che nel precompilato non sia presente qualche reddito da dichiarare, a causa di una non corretta comunicazione
L’Esperto
15 maggio 2023
Dichiarazione precompilata: spese veterinarie non presenti
Domanda - Nel 2022 ho sostenuto diverse spese veterinarie per il mio gatto. Tuttavia, visualizzata la dichiarazione precompilata 2023 non vi è traccia di tali spese; sono presenti solo le spese per alcuni farmaci veterinari. Per quale motivo le spese veterinarie non sono riportate nella precompilata
Voci trovate: 60