Notizie del giorno

Voci trovate:  97
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
25 ottobre 2016

ANTIRICICLAGGIO - Incarico conferito da un altro professionista

Tizio e Caio sono due professionisti. Il cliente conferisce incarico a Tizio, e quest’ultimo lo conferisce, a sua volta, a Caio. Caio deve identificare e registrare sia Tizio che il cliente di Tizio, oppure soltanto il cliente finale?
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
25 ottobre 2016

ANTIRICICLAGGIO - Documenti per l’identificazione

In sede di identificazione del cliente/titolare effettivo, devo acquisire copia del documento di identità, oppure è sufficiente che io conservi gli estremi del documento stesso?
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
25 ottobre 2016

ANTIRICICLAGGIO - La registrazione dei dati del titolare effettivo

Ho acquistato un registro cartaceo della clientela ed ho notato che è prevista un’apposita colonna per l’indicazione dei dati del titolare effettivo. Sono obbligato ad indicare i dati previsti?
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
25 ottobre 2016

ANTIRICICLAGGIO - Individuazione del titolare effettivo

Se mi viene conferito l’incarico da un cliente, e sono certo di sapere chi è il titolare effettivo, devo comunque chiedere al cliente di sottoscrivere l’apposita dichiarazione?
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
25 ottobre 2016

ANTIRICICLAGGIO - La compilazione della sola dichiarazione dei redditi

Una società gestisce internamente la contabilità e si rivolge ad un professionista esclusivamente per la redazione della dichiarazione dei redditi. Non viene fornita al professionista una dichiarazione “precompilata”, ma, a partire dei dati contabili, viene appunto richiesta al professionista la…
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
25 ottobre 2016

ANTIRICICLAGGIO - La dichiarazione di successione

L’esonero dagli obblighi di adeguata verifica previsto dall’art. 12 del D.Lgs. n. 231/2007 riguarda esclusivamente la compilazione e l’invio della dichiarazione dei redditi (modello Unico o 730), oppure tutte le dichiarazioni fiscali? La presentazione di una dichiarazione di successione fa scattare…
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
25 ottobre 2016

ANTIRICICLAGGIO - La cessazione dell’incarico

In data 30.09.2016 il cliente ha revocato il suo incarico per la tenuta della contabilità e la consulenza contabile e fiscale. Il cliente in oggetto era stato, in sede di conferimento dell’incarico, identificato, e i suoi dati erano stati successivamente registrati. Devo effettuare una nuova…
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
25 ottobre 2016

ANTIRICICLAGGIO - Per quanto tempo devo conservare il registro

Per quanto tempo devo conservare i dati e le informazioni contenute nell’archivio?
Voci trovate:  97