È nullo l’accertamento “antielusivo” non preceduto dalla richiesta di chiarimenti: la richiesta è un atto formale che non può essere supplito dalle dichiarazioni eventualmente raccolte dai verificatori nel corso dell’accesso presso la sede del contribuente. È quanto emerge dalla recente sentenza 16 gennaio 2015 n. 693 della Sezione Tributaria della Suprema Corte.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Elusione. A.F. tenuta al contraddittorio (129 kB)
Elusione. A.F. tenuta al contraddittorio - Giustizia & Sentenze N. 8-2015
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.