Fisco & Contabilità

Voci trovate:  694
NEWS
Fisco
14 dicembre 2016

Fatture professionali ricevute. Le rilevazioni contabili

I soggetti interessati all'emissione di fatture e parcelle sono tutte quelle figure che abitualmente si definiscono “professionisti”. In queste…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
7 dicembre 2016

Spese interessi e oneri bancari. La corretta rilevazione contabile

Molto spesso capita, per gli addetti alle operazioni contabili, di riscontrare delle difficoltà nell'imputare correttamente a Conto economico i costi…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
30 novembre 2016

Caparra ai fornitori. Aspetti contabili e fiscali

La sottoscrizione di contratti preliminari o promesse di vendita comporta spesso il pagamento di una caparra. Il verificarsi di tale situazione…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
23 novembre 2016

Mutui passivi. Le rilevazioni contabili

Capita nella generalità dei casi aziendali, che il momento del sostenimento dei costi per l’acquisizione dei fattori produttivi e la correlata uscita…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
16 novembre 2016

Spese acquisto software. Aspetti contabili e fiscali

Oramai nell’attuale era del digitale, in tutte le realtà aziendali e professionali, per svolgere il proprio lavoro non si può far a meno di utilizzare…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
9 novembre 2016

Utilizzo carta di credito

L’utilizzo della carta di credito nelle transazioni economiche, a livello contabile comportano la necessità (per l’impresa) di rilevare dapprima…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
2 novembre 2016

Arrotondamenti debiti tributari

Gli arrotondamenti (attivi e passivi) riferiti ai debiti tributari, seguono, ai fini del versamento (con F24) del debito stesso, regole particolari…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
26 ottobre 2016

Anticipo su fatture. Aspetti contabili

Il perdurare della crisi nel nostro Paese, crea per le aziende, soprattutto per quelle di medio-grandi dimensioni notevoli difficoltà finanziarie…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
26 ottobre 2016

La contabilizzazione dei telefoni cellulari

Nell’esercizio di attività imprenditoriali o di libera professione è possibile operare la detrazione dell’IVA al 100 per cento, in caso di utilizzo…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
19 ottobre 2016

La contabilità e la permuta

Una delle più elementari forme di scambio è senza dubbio la permuta, definita, dall’articolo 1552 C.c., come il contratto avente per oggetto il…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  694