14 dicembre 2016

Fatture professionali ricevute. Le rilevazioni contabili

Fisco e Contabilità n. 47 - 2016

I soggetti interessati all'emissione di fatture e parcelle sono tutte quelle figure che abitualmente si definiscono “professionisti”. In queste rientrano tutti i lavoratori autonomi dotati di un Albo professionale come notai, avvocati, architetti, geometri, commercialisti e tutti coloro che invece svolgono le proprie attività professionali senza essere iscritti ad un apposito Albo. Ma ora vediamo in questo approfondimento come avvengono le registrazioni contabili quando si riceve una fattura di un professionista.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Fatture professionali ricevute. Le rilevazioni contabili (244 kB)
Fatture professionali ricevute. Le rilevazioni contabili - Fisco e Contabilità n. 47 - 2016
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy