In svariati settori commerciali viene utilizzato il contratto estimatorio in quanto permette al soggetto che riceve i beni oggetto dell’accordo di non accollarsi il rischio che questi rimangano invenduti. Mentre, la controparte ha il vantaggio di poter trovare più facilmente clienti disposti a collaborare con loro. Nel presente contributo si andranno ad analizzare gli aspetti contabili e fiscali di questo contratto.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Aspetti contabili del contratto estimatorio (315 kB)
Aspetti contabili del contratto estimatorio - Fisco e Contabilità n. 27 - 2018
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.