Nel panorama delle imprese italiane vi sono molte società cooperative che operano in svariati settori. Annualmente, in sede di approvazione del bilancio di esercizio, gli amministratori ed i consulenti di queste società si trovano a dover decidere come proporre di destinare l’utile realizzato nell’anno ai soci. Si potranno distinguere delle destinazioni di tipo obbligatorio:
30% a riserva legale;
3% ai fondi mutualistici per lo sviluppo della cooperazione;
e delle destinazioni di tipo facoltativo, tra le quali vi è l’erogazione di ristorni ai soci.
Il presente elaborato si prefigge l’obiettivo di fornire una disamina generale sugli aspetti civilistici, contabili e fiscali di quelle che sono le possibili destinazioni del risultato di esercizio di una cooperativa.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Destinazione utili nelle società cooperative (642 kB)
Destinazione utili nelle società cooperative - Fisco e Contabilità n. 20 - 2019
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.