Nel caso in cui un’azienda ottenga un risarcimento di tipo assicurativo o meno sarà necessario effettuare alcune particolari rilevazioni contabili che avranno, inevitabilmente, delle ripercussioni di tipo fiscale. Lo scopo del contributo è quello di fornire un quadro del trattamento contabile e fiscale, ai fini delle imposte dirette, dei risarcimenti. Relativamente alla rilevazione dei risarcimenti occorre effettuare una distinzione in riferimento al fatto che siano relativi:
alla perdita di beni merce;
alla perdita o al danneggiamento di beni strumentali o patrimoniali.
Nel primo caso, in genere, il risarcimento andrà a costituire un ricavo, nel secondo, una sopravvenienza attiva.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
I risarcimenti dei danni (282 kB)
I risarcimenti dei danni - Fisco e Contabilità n. 25 - 2018
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.