Data l’attuale situazione di congiuntura economica potrebbe capitare che alcune immobilizzazioni subiscano delle perdite durevoli di valore che ne comportano la relativa svalutazione. Al fine di provvedere ad una corretta chiusura del bilancio di esercizio occorre che gli amministratori provvedano a sottoporre le immobilizzazioni ad un test di tenuta del valore. Lo scopo del presente contributo è quello di fornire indicazioni pratiche ed operative circa la corretta effettuazione del test sulla svalutazione delle immobilizzazioni.
Indice argomenti
Premessa
La svalutazione delle immobilizzazioni
Principi generali
Indicatori di potenziali perdite di valore
Valutazioni per rilevare perdite durevoli
Procedura generale
Modello semplificato per la determinazione di perdite durevoli di valore
Capacità di ammortamento
Ripristino del costo
Esempio
Riflessi fiscali
Riferimenti normativi
Allegato 1
L’Esperto risponde…
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Il test sulla svalutazione delle immobilizzazioni (429 kB)
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.