Spesso capita che le imprese si trovino a sostenere spese di sponsorizzazione verso altri soggetti, in particolare associazioni o società sportive dilettantistiche. Lo scopo principale del presente contributo è quello di fornire una panoramica più completa possibile delle peculiarità fiscali e contabili di queste prestazioni. Dal punto di vista operativo occorre effettuare una distinzione tra le sponsorizzazioni che possono essere considerate come:
spese di pubblicità;
o come spese di rappresentanza.
Questo, in quanto, vi sarà un diverso trattamento ai fini reddituali ed IVA in base alla tipologia di spesa che si affronta.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Le spese di sponsorizzazione (396 kB)
Le spese di sponsorizzazione - Fisco e Contabilità n. 35 - 2018
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.