1 ottobre 2025

Rilevazione contabile e deducibilità interessi passivi

Fisco & Contabilità n. 37 - 2025

Autore: Marco Baldin
Gli interessi passivi costituiscono un elemento centrale nella gestione contabile e fiscale delle imprese, incidendo sia sulla corretta rappresentazione in bilancio, sia sulla determinazione del reddito imponibile. La disciplina si articola su due piani: quello civilistico, regolato dal Codice civile e dai principi contabili nazionali e internazionali, e quello fiscale, dominato dagli articoli 61 e 96 del TUIR, che introducono limiti stringenti di deducibilità.
Il presente contributo analizza i principali profili di classificazione, informativa e capitalizzazione degli oneri finanziari, approfondendo il trattamento fiscale ordinario e le specifiche deroghe previste per particolari tipologie di soggetti o operazioni, con l’ausilio di esempi pratici e tabelle di calcolo del ROL.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Rilevazione contabile
  • Trattamento fiscale
  • Casi particolari e deroghe
  • Esempi
  • Riferimenti normativi
  • Allegato 1
  • L’Esperto risponde…
  • Esempio pratico
  • Domande
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Rilevazione contabile e deducibilità interessi passivi PDF (362 kB)
  • infografica - Rilevazione contabile e deducibilità interessi passivi (634 kB)
Rilevazione contabile e deducibilità interessi passivi
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy