Negli ultimi anni, il commercio elettronico ha conosciuto un’espansione straordinaria, modificando profondamente le modalità con cui le imprese vendono beni e servizi e i consumatori effettuano acquisti. In questo contesto, le vendite online con pagamento tramite carta di credito rappresentano una delle modalità più diffuse e pratiche di transazione. Tuttavia, tali operazioni pongono una serie di questioni sotto il profilo contabile, fiscale e normativo che richiedono attenzione e chiarezza.
Il presente contributo analizza in dettaglio il trattamento contabile delle vendite online effettuate mediante carta di credito, offrendo un inquadramento normativo aggiornato, una panoramica sulle tipologie di e-commerce (B2B, B2C, C2C, C2B), e fornendo esempi pratici di scritture contabili.
Indice argomenti
- Premessa
- E-commerce
- Tipologie di E-commerce
- Aspetti normativi del commercio elettronico
- E-commerce tramite sito internet
- Informazioni relative a comunicazioni commerciali
- Informazioni relative a comunicazioni commerciali
- Scritture contabili E-commerce
- Rilevazione contabile
- Riferimenti normativi
- Allegato 1
- L’Esperto risponde…
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Trattamento contabile delle vendite online con carta di credi (PDF) (300 kB)
Trattamento contabile delle vendite online con carta di credito
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata