Per i soggetti in contabilità semplificata al superamento di determinati importi di ricavi vi può essere la ne-cessità di dover adottare un regime contabile ordinario oppure di optare per l’applicazione del regime forfet-tario. Con la chiusura dell’esercizio 2022 è importate effettuare una verifica sui ricavi di questi soggetti al fine di applicare il corretto regime. Il presente contributo vuole mettere in evidenza i parametri rilevanti per quanto attiene la verifica di perma-nenza nel regime semplificato.
Indice argomenti
Premessa
Contabilità semplificata
Metodi contabili
Opzione per il regime di “registrazione”
Passaggio dal regime semplificato al regime forfettario
Passaggio dal regime ordinario per opzione al regime forfettario
Limiti per contabilità ordinaria o semplificata
Novità legge di bilancio 2023
Riferimenti normativi
Allegato 1
L’Esperto risponde
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.