15 settembre 2025

Credito d’imposta R&S - Seconda parte

Atto di indirizzo MEF 2025 e recente giurisprudenza

Focus n. 49 - 2025

Autore: Fabiano De Leonardis
Nella prima parte del presente approfondimento è stato offerto un quadro riassuntivo dell’evoluzione giurisprudenziale connessa all’annosa distinzione tra crediti d’imposta non spettanti e insistenti e che ha trovato un suo chiarimento definitivo nell’ Atto di indirizzo MEF n. 18 del 01 luglio 2025. In questa seconda parte, si continuerà la disamina del documento soprattutto per quanto concerne gli aspetti più rilevanti inerenti al credito d’imposta R&S e verrà, non da ultimo, offerta un’analisi delle recenti pronunce in materia di R&S.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Le ripercussioni sul credito d’imposta R&S
  • Il valore della certificazione tecnica
  • Recente giurisprudenza
  • Riferimenti normativi
  • Caso pratico
  • L’Esperto risponde…
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Credito d’imposta R&S - seconda parte (PDF) (376 kB)
  • INFOGRAFICA - Focus .pdf (514 kB)
Credito d’imposta R&S - seconda parte
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy